Un nuovo studio afferma che anche gli animali provano emozioni e che studiarle ci potrebbe aiutare a scoprire molto su di loro.
Un animale che vive in un mondo in cui è regolarmente minacciato da predatori, sviluppa infatti emozioni negative, come l’ansia, mentre uno che vive in un ambiente ricco di opportunità vive la sua esistenza con uno stato d’animo più positivo.
I ricercatori sostengono che questi stati emotivi, non solo riflettono le esperienze di vita degli animali, ma influenzano le loro scelte, soprattutto in situazioni ambigue, che potrebbero avere esiti positivi o negativi. Un animale che sperimenta uno stato negativo avrà, in risposta ad uno stimolo ambiguo, un tipo di risposta che si basa sul pessimismo – per esempio l’interpretazione di un fruscìo tra l’erba potrebbe essere interpretato come un segnale lasciato da un predatore – mentre un animale in uno stato positivo potrebbe interpretare lo stesso stimolo come la presenza di una possibile preda.
Il professor Mike Mendl, responsabile gruppo di ricerca presso la Bristol University ha affermato che siamo ormai in grado di misurare le scelte degli animali in modo oggettivo e che non è sbagliato usare le parole ‘ottimista’ e ‘pessimista’ nel processo decisionale che riflette lo stato emotivo dell’animale.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte: Michael Mendl, Oliver H. P. Burman and Elizabeth S. Paul. An integrative and functional framework for the study of animal emotion and mood. Proceedings of the Royal Society B, August 4, 2010, via Science Daily
Immagine: Chi King
Psicolinea ti consiglia anche...
Cosa succede al cervello di notte? Gli scienzi...
Motivazione: il modello omeostatico Il modello ...
Quando gli adolescenti sono invitati a fornire tes...
C'è un modo per prevenire il suicidio? Il suici...
Cosa dice agli altri il tuo modo di camminare L...
Cosa è il gioco per i bambini? Il gioco per i b...
Il legame fra sonno e schizofrenia Alcuni neu...
Ortoressia - Definizione Ortoressia, o ortoress...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa