Il lavoro può accorciare l’attesa di vita

Il lavoro può accorciare l'attesa di vita

Il lavoro può accorciare l’attesa di vita

Dr. Walter La Gatta

E’ stato già ampiamente scoperto e divulgato che avere un buon controllo sul proprio lavoro può aiutare a gestire lo stress, specie quello lavorativo. Ciò che finora non era stato mai detto è che questo controllo sullo stress è un fattore molto importante, o meglio, si tratta talvolta di una questione di vita o di morte.

Una nuova ricerca dalla Indiana University Kelley School of Business rileva infatti che coloro che occupano posti di lavoro che comportano un alto stress e che hanno scarso controllo sul loro flusso di lavoro muoiono più giovani o si ammalano più facilmente rispetto a chi può avere una maggiore flessibilità e discrezione nel gestire il proprio lavoro ed è in grado di fissare i propri obiettivi lavorativi.

A 22

Utilizzando un campione longitudinale di 2.363 residenti nel Wisconsin di 60 anni, seguiti per un periodo di sette anni, si è scoperto che le persone che lavorano in posti di lavoro che consentono uno scarso controllo personale e che hanno ogni giorno richieste elevate vedono aumentare le loro probabilità di morte del 15,4 per cento, rispetto a chi svolge lavori poco stressanti. Al contrario, chi fa un lavoro molto stressante, ma ha possibilità di gestirlo e di programmarlo, vede diminuire del 34 per cento la sua probabilità di morte rispetto alle persone che svolgono un lavoro poco stressante.

Leggi anche:  Esperienze infantili sfavorevoli inducono a fumare

Erik Gonzales-Mulé, autore principale dello studio ha dichiarato: “Questi risultati suggeriscono che i lavori stressanti hanno chiare conseguenze negative per la salute dei dipendenti se abbinati alla scarsa libertà nel processo decisionale, mentre i lavori stressanti possono anche essere benefici per la salute dei dipendenti, se consentono una certa libertà nel processo decisionale.”

PsicolineaPer appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Lo studio, “Worked to Death: The Relationships of Job Demands and Job Control With Mortality,”, è stato pubblicato sulla rivista Personnel Psychology.

I ricercatori, con questa ricerca, mandano questo messaggio ai datori di lavoro;

“È possibile evitare le conseguenze negative sulla salute, se si consente ai lavoratori di fissare i propri obiettivi, impostare i propri programmi, darsi le priorità nel processo decisionale e simili”.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

Fonte:

Worked to death? IU study says lack of control over high-stress jobs leads to early grave, Medical News Today

Immagine:
Wikimedia

YouTube player

Dr. Walter La Gatta

YouTube player

Psicolinea 2001-2021

YouTube player

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *