Internet: gli uomini e le donne lo usano diversamente?
Gli psicologi del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bath, in Inghilterra, hanno scoperto in una ricerca che, negli ultimi 10 anni, la differenza tra uomini e donne nell’uso di Internet è diventata ancora più significativa. Navigando su Internet infatti, gli uomini sono più propensi a visitare siti di intrattenimento, di news, di giochi e di musica, mentre le donne sono più interessate al social networking e alla prenotazione di viaggi online.
Dopo l’introduzione di Facebook, Twitter e MySpace, le donne hanno cominciato a concentrare la maggior parte del tempo nell’esplorazione di questo tipo di siti. Anche gli uomini sono naturalmente interessati al social networking, ma sta di fatto che le donne vi trascorrono molto più tempo, rispetto agli uomini.
I ricercatori hanno deciso di effettuare un follow-up allo studio da loro stessi effettuato 10 anni fa, per capire se vi siano differenze tra ciò che accadeva nel 2002 e ciò che accade oggi, nel 2012, in Rete. In sei università, sono stati reclutati quasi 500 studenti del primo anno (389 donne, 100 uomini) con un’età media di 20 anni.
Il Dr. Richard Joiner, autore dello studio, denominato Gender, Internet Experience, Internet Identification and Internet Anxiety: A ten year follow up, ha dichiarato che i risultati ottenuti indicano che, piuttosto che trascendere o superare le differenze di genere nella società, l’utilizzo di Internet da parte di uomini e donne sembra riflettere, e in alcuni casi addirittura esacerbare, queste differenze.
La maggior parte delle donne preferisce trascorrere il tempo interagendo con gli amici online, seguendo pettegolezzi interessanti, postando foto, o guardando le foto postate da altri. Le donne sono più interessate alla comunicazione, mentre la maggior parte degli uomini preferisce i siti di giochi, scommesse sportive, musica. (Pornografia niente? Mah! 🙄 )
Dalla ricerca emerge dunque questo dato: il social network è principalmente donna. “Le differenze di genere nell’uso di Internet – dice il Dr. Joiner – sono un riflesso delle differenze di genere nella società”.
Lo studio mostra che gli studenti iniziano a utilizzare Internet quando hanno circa 11 anni, e trascorrono circa 3-4 ore al giorno online. Tuttavia, come hanno dimostrato i risultati, le ore trascorse on line da maschi e femmine sono molto diverse.
E ‘ importante dunque continuare a indagare su queste differenze, data l’importanza che Internet acquisisce ogni giorno di più in ogni aspetto della nostra vita, ma anche per superare l’assunzione errata che tutti i giovani abbiano lo stesso livello di capacità e di esperienza nell’uso della tecnologia.
Fonte:
The Internet – Men And Women Have Different Preferences via Medical News Today
About
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it
Psicolinea ti consiglia anche...
L'odore del sangue e le reazioni umane L'odore ...
E' stato condotto uno studio su bambini 'normali' ...
"Ti amo": quando lo si dice nel rapporto? In ge...
Gen.ma Dottoressa,tempo fa mi è successo un fatto ...
Le buone notizie vanno celebrate: ecco perché. ...
Parkinson e molestie sessuali Partiamo da un fa...
Qi di bambini prematuri o di basso peso alla nasci...
Carlo Urbani: un ricordo Il dott. Carlo Urbani ...