Le donne si ricordano le facce meglio degli uomini, forse perché sono più interessate agli aspetti sociali del mondo. Lo dicono Jenny Rehnman e Agneta Herlitz che hanno chiesto a 212 persone svedesi, donne e uomini, di ricordare 60 facce di persone che gli erano state mostrate in precedenza. Le partecipanti donne si sono rivelate molto più brave degli uomini in questa performance, specialmente per i volti femminili. Gli uomini, al contrario, non si sono mostrati più bravi nel riconoscere volti maschili: anche loro hanno avuto migliori prestazioni nel riconoscimento di facce femminili. Comune a uomini e donne è invece la capacità di ricordare meglio i volti, relativi a soggetti adulti e bambini, del proprio gruppo etnico.
Rehnman, J. & Herlitz, A. (2007). Women remember more faces than men do. Acta Psychologica, 124, 344-355 via BPS
Volete fare un test simile? Cliccate qui.
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
Psicolinea ti consiglia anche...
Consulenza - Dentro e Fuori di...
Paura di me stessa - Consulenz...
Le memorie infantili e l'etica...
Ortoressia, l'ossessione per i...
D'Amore e di progetti: Annamar...
Le donne devono lavorare il do...
E' ora di rivedere la piramide...
Florence Nightingale, la signo...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it