L’ironia? La capiscono anche i bambini

bambini e ironia

Nuovi risultati di ricerca de l’Université de Montréal, pubblicati sul British Journal of Developmental Psychology, rivelano che anche i bambini di quattro anni sono in grado di comprendere ed usare l’ironia.

In precedenza si era scoperto che l’ironia non era compresa prima del raggiungimento degli 8-10 anni di età, ma questi studi erano stati condotti prevalentemente in laboratorio e non in una situazione reale.  Inoltre, negli studi passati ci si era concentrati in modo particolare sul sarcasmo.

In questo nuovo studio invece i bambini sono stati osservati a casa loro e sono stati presi in considerazione quattro tipi di linguaggio non letterale: iperbole, eufemismo, sarcasmo e domande retoriche.

Lo studio ha rivelato che i bambini comprendono le osservazioni ironiche fatte dai genitori. Anche se essi possono comprendere fino in fondo questo linguaggio solo dai sei anni di età, alcune forme di ironia come l’iperbole possono essere comprese sin dall’età di quattro anni. In 22 delle 39 famiglie studiate, la forma di espressione ironica che è risultata la meglio compresa è stata il sarcasmo.

Sarcasmo e iperbole vengono usate nelle comunicazioni positive con i bambini, mentre gli eufemismi e le domande retoriche vengono usati soprattutto in situazioni di conflitto. Inoltre, le madri e i padri non sempre utilizzano l’ironia nello stesso modo. Le madri sono più inclini ad utilizzare le domande retoriche e i padri il sarcasmo.

Complessivamente dunque, il livello di comprensione dei bambini appare più complesso è più sofisticato di quanto si credeva in passato.

Questo studio è stato finanziato dalla Social Sciences and Humanities Research Council of Canada (SSHRC).

Fonte: Julie Gazaille, University of Montreal   via Medical News Today

Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona

Immagine:Richard BH

Psicolinea ti consiglia anche...

Come scegliamo il partner

Come scegliamo il partner
Leggi anche:  La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner
Sappiamo molto sul pe...

Il trauma

Il DSM-IV (American Psychiatric Association, 1994)...

Fare un figlio con un altro - ...

Gent.le Dott.ssa, il mio matrimonio è finito. Mio ...

Primi amori, primi baci

Primi amori, primi baci L’adolescenza consiste ...

I genitori meno capaci della s...

Una ricerca dell'Ohio State e Indiana Universities...

La memoria a breve termine e l...

La memoria a breve termine e la qualità del sonno ...

Le donne sono più brave degli ...

Le donne si ricordano le facce meglio degli uomini...

Uomini e donne rispondono in m...

Uomini e donne rispondono in modo diverso al peric...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *