Sophie Freud, la nipote di Freud

sophie freud

Sophie Freud, la nipote di Freud

Freudiana

GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Ultimo aggiornamento: Feb 16, 2022 @ 23:08

L’avanzamento nazista in Europa durante la seconda guerra mondiale obbligò l’adolescente Sophie Freud (figlia di Martin, figlio di Sigmund) a fuggire insieme alla madre, da Vienna alla Francia e da qui negli Stati Uniti, a Baltimora.

Nel suo diario la giovane Sophie raccontava del lungo viaggio in nave da Lisbona a Baltimora come un viaggio piacevole, in cui lei era corteggiata da un gruppo di polacchi che le facevano molti complimenti.

Sophie Freud, 83 anni, ha letto questo suo diario lo scorso 7 Febbraio 2008, presso la Carnegie Mellon University, dove è stata invitata per parlare della sua vita.

A26

La nipote del leggendario Sigmund Freud, autrice del libro “Living in the Shadow of the Freud Family” è stata invitata non solo in quanto nipote del fondatore della psicoanalisi, ma anche in quanto madre di George Loewenstein, che insegna proprio in quella Università. (La Freud è stata sposata per 40 anni con Paul Loewenstein, dal quale è ora divorziata.).

Mrs. Freud è stata insegnante presso il Simmons College di Boston, dove insegnava nel Corso per assistenti sociali; ora è in pensione. Il figlio è invece professore di psicologia ed economia nel corso di scienze sociali presso l’Università CMU.

Leggi anche:  Se fossi un uomo, che uomo saresti? Test

La Freud ha letto, durante la conferenza, degli estratti di lettere che lei stessa aveva inviato a suo padre, Martin Freud, e a sua madre, Esti Drucker Freud, la quale non andava d’accordo con il marito e per questo era stata allontanata dalla famiglia Freud.

Psicologia a Ancona

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp

Quando Esti chiese, ad esempio, al suocero Sigmund di spendere una parola per farla riconciliare con il figlio Martin ricevette un rifiuto: “Mi dispiace, non posso farci nulla,” le scrisse Sigmund, “Tu rendi difficile la vostra vita in comune”.

Sono state anche citate le parole che Sigmund Freud scrisse ad un altro parente a proposito della nipote Sophie, “E’ una maliziosa meshugah (pazza, in lingua ebraica) ed è anche matta in senso medico”.

“Questa fu la diagnosi” ha raccontato in modo impassibile Sophie Freud leggendo la lettera.

E’ a queste lettere e ad altri documenti, fra cui un’autobiografia scritta da sua madre Esti Freud negli anni settanta -che nella conferenza ha fatto riferimento la signora Sophie, la quale ha raccontato in particolare la storia di sua madre e suo padre. Si erano conosciuti durante la prima guerra mondiale, mentre lui svolgeva il serivizio militare nell’esercito autroungarico e poi divenne prigioniero di guerra in Italia.

In una lettera Esti accettò la sua proposta di matrimonio. “Hai catturato tutti i miei pensieri” lei gli scrisse “Sono pronta per diventare la tua migliore e più fedele amica per tutta la vita”
Ma l’amore finì presto. Esti, che veniva da una famiglia agiata, non era preparata ad assumersi le responsabilità della conduzione di una casa e di una famiglia. Il loro matrimonio finì prestissimo.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Oltre a Sophie, che nacque nel 1924, dal loro matrimonio nacque, Walter, nato nel 1921.
Martin ed Esti si separarono quando i Freud fuggirono nel 1938 dall’Austria. Martin e Walter andarono a Londra con Sigmund, gli altri figli e gli altri nipoti, mentre Esti e Sophie andarono a Parigi con altri parenti. La coppia non si riconciliò mai ed i figli ebbero cattivi rapporti con il genitore che non si prendeva direttamente cura di lui (o di lei).

Walter non perdonò mai Esti di averlo punito quando era un bambino. Walter ricordò in seguito un episodio in cui la madre gli chiese: “Chi pensi che sia la migliore madre del mondo?” E lui rispose: “Mrs. Shaw (la madre di un suo amichetto)”. Per questo Esti lo picchiò.

Sophie ha menzionato naturalmente la fine orribile che fecero le sue pro-zie (sorelle del nonno Sigmund) in un campo di concentramento. Anche Sophie e la madre avrebbero potuto subire lo stesso destino, quando i nazisti invasero la Francia se le due donne, impossibilitate a prendere un treno, non fossero fuggite in bicicletta.

Malgrado i rapporti non ottimi fu proprio Martin che suggerì ad Esti, nel Dicembre del 1941, di andare negli Stati Uniti. Si limitò solo al consiglio: niente soldi e per questo madre e figlia impiegarono un anno prima di poter giungere a Baltimora.

Sophie ebbe così la possibilità di studiare e di laurearsi in filosofia presso la Florence Heller School of Social Welfare presso la Brandeis University. La famiglia Freud fu, a suo dire “una normale famiglia disfunzionale con tutti i conflitti ed i dispiaceri che ha avuto la maggior parte delle persone” specialmente durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale.

Fonte : PittChron

Dott.ssa Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti 
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
PSICOLINEA

Ultimo aggiornamento: Feb 16, 2022 @ 23:08

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *