Sono un ragazzo gay – Consulenza online
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Tel. 347 0375949
Ultimo aggiornamento:
Buongiorno dottoressa,
sono un ragazzo e ho 21 anni. Da quando avevo 12 anni, ho percepito di essere gay, avendo fantasie sessuali di un certo tipo. Col passare del tempo, ho cercato di convincermi che quello che provavo non fosse vero. Temevo il giudizio degli altri e quello della mia famiglia. A distanza di 9 anni, sono cambiato: mi accetto per quello che sono, non ho paura della mia identità che ho imparato ad accogliere pian piano, Ho anche conosciuto un ragazzo, mi sono innamorato ma a causa della distanza fra di noi, la nostra storia è finita. E’ stata comunque una bellissima esperienza, mi sono sentito amato e ho trascorso un periodo felice. Tuttavia sono chiuso in una bolla…non sono dichiarato e gli unici che sanno di me sono i miei genitori ai quali ho deciso di dirlo. La loro reazione non è stata positiva, mi hanno detto che probabilmente avrò ricevuto un trauma da piccolo e che così facendo li ho delusi e ho rovinato la loro vita. Sono combattuto. Le chiedo se secondo lei, quando si è gay, si prova attrazione unicamente per lo stesso sesso…mi spiego meglio: nel mio caso è indubbio che provi attrazione per ragazzi, eppure c’è qualche ragazza che mi piace. Ciò che ho notato è che rispetto agli altri coetanei, non ho tuttavia una vera e propria attrazione sessuale per le ragazze. Alcune mi colpiscono perchè le trovo molto belle, in alcuni casi mi affeziono..ma finora non sono mai andato oltre e non ho manifestato alcun interesse esplicito. Secondo lei, omosessuali si nasce o si diventa? E’ possibile manifestare un’identità omosessuale poichè non si riesce, per timidezza o inesperienza, a confrontarsi col sesso opposto? La ringrazio anticipatamente. Ammetto che non mi piacciono le categorie..io vorrei solo essere felice e non essere etichettato come etero o gay…quasi fosse un marchio di riconoscimento. Vorrei solo realizzarmi nella vita e amare chi sento di amare. E’ sbagliato?
Chiedi una Consulenza online,
Ti risponderemo su questo Sito!
PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
A26
Gentilissimo,
La scienza non ci ha dato ancora delle conferme certe sulla predisposizione genetica, anche se sono uscite diverse ricerche che andavano in tale direzione (mentre altre tendevano a privilegiare come cause gli stimoli ambientali: le esperienze di vita, gli incontri, le relazioni…).
L’omosessualità, così come l’eterosessualità, non sempre è una scelta di vita. Tutti sappiamo, ad esempio, di persone che vivono una “normale” vita eterosessuale, si sposano, hanno dei figli per poi accorgersi un giorno di essersi innamorate di una persona del loro stesso sesso.
Cosa si può dire di loro? Sono diventati omosessuali, o lo sono sempre stati? Secondo me nessuna delle due: credo semplicemente che ad un certo stadio della vita queste persone abbiano fatto un incontro “speciale”, che le ha spinte a provare emozioni che in precedenza non avevano mai pensato potessero appartenere loro (o forse lo avevano pensato, ma avevano tentato di rimuovere questi desideri).
Sono altresì convinta che molte persone, solo per puro conformismo, non fanno scelte omosessuali, così come molti omosessuali sono tali solo perché non hanno avuto il coraggio o la capacità di rapportarsi con l’altro sesso.
Come lei dice, tuttavia, nel campo dell’orientamento sessuale è veramente sbagliato generalizzare ed ogni caso va considerato un caso a sé. Lei fa dunque benissimo ad evitare le categorie (il che significa evitare il conformismo e i luoghi comuni, espressi tanto nella comunità eterosessuale, quanto in quella gay): cerchi di seguire il suo istinto, scegliendo una “persona” che le piaccia veramente, con la quale condividere una soddisfacente esperienza di coppia.
Un saluto cordiale e molti auguri.
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
In presenza: ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
Ultimo aggiornamento:
60 euro online
Immagine:
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Cara dottoressa. sono Marco, da pochi giorno sto ...
Consulenza online - Dentro e Fuori di Te 22 DEN...
Buona sera dott.ssa, fino a qualche mese fa per 2 ...
Non ce la fa più! Consulenza online Buongiorno ...
Se l'omofilia è la predilezione per individui dell...
L'aria che respira - Consulenza on Line Gent.ma...
La sorella innamorata - Consulenza on line vorr...
Gentile dottore,sono una ragazza di 19 anni. Da qu...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa