Sono stati molto studiati i colori, abbinandoli alla psicologia. Il colore rosso attira l’attenzione sui dettagli (es. nei compiti di memorizzazione), mentre il blu incoraggia la creatività. Lo afferma un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science.
Questa nuova scoperta sull’influenza dei colori potrebbe essere utilmente applicata in pubblicità, in medicina, negli uffici e nelle aule scolastiche. Lo afferma Rui (Juliet) Zhu, insegnante di marketing presso la University of British Columbia di Vancouver. La Zhu raccomanda pertanto agli addetti al marketing di prodotti innovativi di usare sempre il blu, così come è preferibile usare il blu nelle aule scolastiche e negli uffici dove si fanno lavori creativi.
Il rosso provoca invece una maggiore attenzione ai dettagli (es. nelle pubblicità)
Per questo studio la Zhu e la sua collaboratrice Mehta hanno condotto sei test relativi a 600 studenti che lavoravano su monitor di PC con uno sfondo di colore blu, rosso o bianco. Si è visto così che il colore dello sfondo influenzava le performance dei partecipanti.
E se il rosso migliora attenzione e vigilanza in quanto le persone sono abituate ad associare questo colore ai segnali di stop, di emergenza e di pericolo e le porta dunque a concentrarsi sui dettagli, il blu incoraggia la creatività in quanto è associato al mare, al cielo, alla libertà, alla pace.
Non si tratta di reazioni innate e universali a questi colori, ma di associazioni apprese che vengono assimilate durante la normale vita quotidiana. Attenzione però… La Zhu sottolinea che questo test è stato condotto su soggetti americani e potrebbe non funzionare allo stesso modo in ogni parte del mondo. In Cina ad esempio, suo Paese d’origine, il rosso è associato alla prosperità e alla buona fortuna: dunque i risultati nel Paese asiatico potrebbero essere notevolmente diversi.
Fonte: Health24
Dott.ssa Giuliana Proietti
Mix
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Nel Dizionario di Italiano Sabatini Coletti al ter...
Le donne con voce acuta e gli uomini con una voce ...
Sopra: Carl Guastav Jung nel 1912 A sin. Freu...
Nella storia dell'essere umano la scelta di vivere...
Disturbi psicologici e probabilità di morire di ca...
I lavoratori del sesso sono lavoratori come gli al...
Essere genitori di figli adolescenti Per la mag...
Due ricercatrici, Amee Baird e Séverine Samson, ha...