L’unica sorella Freud scampata ai campi di concentramento
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Ultimo aggiornamento:
Anna Freud Bernays (1859-1955), sorella di Sigmund Freud, fu la più fortunata delle cinque sorelle, dal momento che poté morire di morte naturale, anziché sotto la ‘doccia’ di un campo di sterminio.
Nata anche lei a Freiberg, terza figlia di Jacob e Amalia Freud, Anna era era la più grande fra le sorelle Freud. Con Sigmund ebbe rapporti difficili. Del resto la mamma, Amalia, privilegiava apertamente il figlio maschio e questo non poteva che suscitare la gelosia di questa sorella che aveva solamente tre anni meno di lui, ma alla quale tutto era negato. Ad esempio Sigmund poteva avere una stanza tutta per sé, mentre le sorelle dovevano stare tutte nella stessa stanza.
A26
Quando Anna decise di prendere lezioni di piano, Sigmund si oppose perché il rumore lo disturbava e minacciò di andarsene di casa. Quando Anna aveva 16 anni, Sigmund le proibì di leggere Balzac (1799-1850) e Dumas (1802-1870) perché non era roba per signorine. Freud sentiva Anna come un’usurpatrice, perché le toglieva parte delle attenzioni paterne.
Nell’ottobre del 1883, Anna Freud si sposò con Eli Bernays, fratello di Martha Bernays, futura signora Freud, con il quale Sigmund litigò per una banale questione di denaro, al punto di non andare al matrimonio della sorella.
Sigmund pretese che Martha prendesse le sue difese, come in effetti fece. La querelle familiare terminò quando Freud aiutò i Bernays ad emigrare in America, dove Eli diventò un ricchissimo uomo di affari.
La coppia ebbe cinque figli ed Anna Freud Bernays morì quasi centenaria.
Fonte:
Estudio del Psicoanalisis
Immagine
Wikimedia
Dott.ssa Giuliana Proietti
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Che rapporto hai con la tua famiglia di origine? T...
Dalle riunioni del mercoledì alla società psicoana...
Proteggete i vostri figli da una cultura sessualiz...
Jung visto da Deirdre Bair Diceva Oscar Wilde ...
Konrad Lorenz: una biografia Konrad Lorenz è co...
Il rapporto fra Sigmund Freud e Otto Rank Freud...
Tutti conoscono Piccole Donne, seppure sia un libr...
Dalla Università di Pécs in Ungheria ci arriva una...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa