L’unica sorella Freud scampata ai campi di concentramento
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Anna Freud Bernays (1859-1955), sorella di Sigmund Freud, fu la più fortunata delle cinque sorelle, dal momento che poté morire di morte naturale, anziché sotto la ‘doccia’ di un campo di sterminio.
Nata anche lei a Freiberg, terza figlia di Jacob e Amalia Freud, Anna era era la più grande fra le sorelle Freud. Con Sigmund ebbe rapporti difficili. Del resto la mamma, Amalia, privilegiava apertamente il figlio maschio e questo non poteva che suscitare la gelosia di questa sorella che aveva solamente tre anni meno di lui, ma alla quale tutto era negato. Ad esempio Sigmund poteva avere una stanza tutta per sé, mentre le sorelle dovevano stare tutte nella stessa stanza.
A26
Quando Anna decise di prendere lezioni di piano, Sigmund si oppose perché il rumore lo disturbava e minacciò di andarsene di casa. Quando Anna aveva 16 anni, Sigmund le proibì di leggere Balzac (1799-1850) e Dumas (1802-1870) perché non era roba per signorine. Freud sentiva Anna come un’usurpatrice, perché le toglieva parte delle attenzioni paterne.
Nell’ottobre del 1883, Anna Freud si sposò con Eli Bernays, fratello di Martha Bernays, futura signora Freud, con il quale Sigmund litigò per una banale questione di denaro, al punto di non andare al matrimonio della sorella.
Sigmund pretese che Martha prendesse le sue difese, come in effetti fece. La querelle familiare terminò quando Freud aiutò i Bernays ad emigrare in America, dove Eli diventò un ricchissimo uomo di affari.
La coppia ebbe cinque figli ed Anna Freud Bernays morì quasi centenaria.
Fonte:
Estudio del Psicoanalisis
Immagine
Wikimedia
Dott.ssa Giuliana Proietti
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da definire
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Psicolinea ti consiglia anche...
Freud, Meynert e gli anni della neurologia Sopr...
Coppia: le ragioni del conflitto Gli psicologi ...
Il divorzio e i figli: meno preoccupazioni se sono...
Sopra Freud in una foto da lui inviata a Jung N...
Sessualità per anziani - Consulenza online Buon...
Più del 20% delle coppie omosessuali presenti negl...
I fidanzati di Ancona ed altri adolescenti fuori c...
Freud: dall'ipnosi alla libera associazione L'i...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it