Avere un Blog permette di sentirsi meno isolati, maggiormente collegati alla comunità e più soddisfatti delle proprie amicizie (non solo di quelle online).
Lo ha scoperto un nuovo studio australiano, della Swinburne University of Technology di Melbourne. Il ricercatore James Baker e la Professoressa Susan Moore hanno pubblicato uno studio nell’ultimo numero di CyberPsychology and Behaviour, che mette a confronto la salute mentale di persone che hanno un Blog (o pensano di aprirne uno), con persone che non ci pensano minimamente.
I ricercatori hanno contattato 600 utilizzatori di MySpace e li hanno sottoposti ad un questionario online. 134 di loro hanno completato il questionario; di essi, 84 erano interessati ad avere un blog, gli altri 50 non ne avevano intenzione.
I ricercatori hanno scoperto che i bloggers potenziali erano meno soddisfatti degli altri circa le loro amicizie, si sentivano poco integrati socialmente, non si sentivano parte attiva della comunità. Chi invece non pensava di ‘bloggare’ non aveva questi problemi.
Se non ci si sente compresi dagli altri e si hanno scarse relazioni sociali soddisfacenti, pensare di aprire un Blog può sembrare una soluzione. Ed in effetti funziona, come hanno scoperto i ricercatori australiani in un successivo studio, che non è stato ancora pubblicato.
I ricercatori infatti hanno ricontattato il gruppo che aveva risposto alle domande iniziali e, in questo secondo studio, ne hanno ottenute solo 59. Questi soggetti hanno confermato che avere un Blog permette loro di avere contatti con persone affini, il che fa sentire più sicuri di poter contare sull’appoggio degli altri. Tutti affermavano di sentirsi meno ansiosi, meno depressi o stressati dopo due mesi di social networking.
Fontee Foto: Abc net
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Parlare di suicidio: suggerimenti per i media E...
Videogames: pro e contro Sui videogames si è ...
Senza una donna: perché? - Consulenza online Sc...
La censura e i social media Ogni società ha le ...
Molte sono le persone che si sentono stanche, irri...
Basta chiedersi quale sia la ragione per cui tante...
La caffeina contenuta in tre tazze di caffé o te q...
Cyber bullismo: gli "amici" i primi responsabili ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it