Nascere a Dicembre è un handicap che dura tutta la vita?

Nascere a Dicembre è un handicap che dura tutta la vita?

Nascere a Dicembre è un handicap che dura tutta la vita?

PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Anche su Instagram!


ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

I bambini di dicembre, secondo questa ricerca, sarebbero intellettualmente meno maturi dei loro compagni più “anziani” e per questo nelle valutazioni scolastiche potrebbero ricevere delle valutazioni più basse, specialmente nella scuola primaria e fra i soggetti provenienti da ambienti svantaggiati.

Ad esempio, la probabilità di ripetere un anno è due volte più elevata per gli studenti di 11 anni nati a dicembre. A 15 anni, il 51% di loro, contro solo il 35% dei nati in gennaio, ha ripetuto un anno scolastico. Il ricercatore di economia presso il CNRS e l’Ecole d’Economie de Paris rileva inoltre che la probabilità aumenta ancora di più fra i “Dicembristi” di 11 anni socialmente svantaggiati, rispetto a quelli provenienti da ambienti più privilegiati.

Clinica della Timidezza
Dal 2002 parole che curano, orientano e fanno pensare.

Ma da cosa dipende ?

Le possibili ragioni di queste tendenze sono dovute al fatto che i bambini più piccoli hanno maggiori difficoltà a concentrarsi, comprendere le lezioni e fare amicizia con i bambini più grandi.

Julien Grenet suggerisce, a seguito della sua ricerca, che i voti dei bambini più piccoli nella scuola primaria debbano essere ponderati secondo il loro mese di nascita.

Un nuovo studio, condotto dall’Independent Budget Office , o IBO, ha scoperto una forte correlazione tra l’essere nati nel corso dell’anno e l’essere classificati con disabilità di apprendimento nelle scuole di New York City.

L’effetto è stato più pronunciato confrontando i bambini nati a novembre e dicembre con quelli che hanno i compleanni a gennaio e febbraio. I bambini nati negli ultimi due mesi dell’anno avevano il 65% di probabilità in più di avere difficoltà di apprendimento rispetto a quelli nati durante i primi due mesi

Gli studenti nati nella seconda metà dell’anno avevano circa il 20% di probabilità in più di essere classificati con disabilità rispetto ai bambini nati nella prima metà dell’anno.


Terapie online, ovunque tu sia
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949

“Quando abbiamo esaminato quattro coorti di studenti per anno di nascita – dalla scuola materna alla terza elementare, che avevano l’età standard per il loro anno nel 2017-18 – abbiamo scoperto che esiste una forte relazione positiva tra essere nati più tardi nell’anno ed essere classificati come studenti con disabilità “, ha detto Sarita Subramanian, dell’Independent Budget Office. “Questa relazione rimane statisticamente significativa anche dopo aver controllato altri fattori nella coorte più giovane del nostro campione.”

Leggi anche:  La menzogna nel bambino

Intervento del 14-09-2024 su Sessualità e Terza Età
Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

 

Per finire, qualche buona notizia:

  • Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Aging Research, le persone nate a dicembre hanno maggiori probabilità di vivere fino a 105 anni , o anche di più.
  • Un sondaggio tra gli studenti universitari mostra che le persone nate nei mesi invernali si lamentano meno, hanno sbalzi d’umore e attacchi di irritabilità meno frequenti rispetto ai soggetti nati nei mesi estivi. Quindi è probabile che i nati a dicembre siano più socievoli degli altri.
  • I bambini di dicembre hanno meno probabilità di contrarre malattie cardiovascolari, suggerisce uno studio su 1.749.400 persone provenienti dagli Stati Uniti. Il principale ricercatore dello studio ritiene che i risultati siano dovuti a “variazioni stagionali”.
  • La ricerca ha scoperto che le persone nate a dicembre hanno maggiori probabilità di godersi la notte e svegliarsi presto .
  • Sono atleti naturali. A quanto pare, i nati nei mesi invernali e autunnali hanno capacità atletiche naturali, secondo uno studio di medicina sportiva: i ricercatori ritengono che ciò sia dovuto alla maggiore esposizione alla vitamina D durante la gravidanza.

 

Dr. Giuliana Proietti

Una intervista sulla violenza domestica

YouTube player

ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

Fonti:

Le Figaro
BroolynEagle

Immagine:

Freepik

Psicolinea 20+anni di attività

Terapia di Coppia

I Social
Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online. In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.

  • Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
  • Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa. Per appuntamenti: 347 0375949 (anche whatsapp) mail: g.proietti@psicolinea.it Visita anche: www.giulianaproietti.it Pagina Facebook Profilo Facebook Instagram

View All Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *