Nascere a Dicembre è un handicap che dura tutta la vita?
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Per fare una brillante carriera scolastica sarebbe meglio non essere Sagittario o Capricorno della prima decade. E’ una previsione seria e da mettere in conto ma, tranquilli, l’astrologia non c’entra. C’entra invece la data di nascita.
Julien Grenet, ricercatore di economia presso il CNRS francese, ha dimostrato nel 2010 che le persone nate nel mese di dicembre hanno maggiori probabilità di trovarsi in svantaggio rispetto ai loro coetanei nati negli altri mesi dell’anno ed in particolare nel mese di Gennaio.
A16
I bambini di dicembre, secondo questa ricerca, sarebbero intellettualmente meno maturi dei loro compagni più “anziani” e per questo nelle valutazioni scolastiche potrebbero ricevere delle valutazioni più basse, specialmente nella scuola primaria e fra i soggetti provenienti da ambienti svantaggiati.
Ad esempio, la probabilità di ripetere un anno è due volte più elevata per gli studenti di 11 anni nati a dicembre. A 15 anni, il 51% di loro, contro solo il 35% dei nati in gennaio, ha ripetuto un anno scolastico. Il ricercatore di economia presso il CNRS e l’Ecole d’Economie de Paris rileva inoltre che la probabilità aumenta ancora di più fra i “Dicembristi” di 11 anni socialmente svantaggiati, rispetto a quelli provenienti da ambienti più privilegiati.
Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Il ritardo nel curriculum scolastico porta ad una maggiore probabilità di lasciare la scuola con un diploma di istruzione professionale, piuttosto che una licenza liceale. L’impatto del mese di nascita sui diplomi penalizza più i maschi che le femmine: fra i maschi si nota una riduzione del livello complessivo dei titoli di studio conseguiti al termine della scolarità; nelle femmine, l’effetto del mese di nascita si concentra sul tipo di diploma (professionale e non liceale). Le femmine insomma continuano la scuola più a lungo dei maschi, ma si specializzano in settori non particolarmente qualificati.
Questa differenza di qualificazione ha naturalmente un impatto anche sui salari, anche se è minima. Julien Grenet dimostra che vedere la luce nel mese di dicembre influisce sia sul livello di istruzione che sul tipo di lavoro svolto. I “dicembristi” hanno buste paga più leggere delle persone nate a Gennaio: del 2,3% per gli uomini e dello 0,7% per le donne. Questa differenza media dell’1,5% rappresenta un deficit di 12.000 euro su una carriera di 42 anni, ha calcolato Le Monde. Essere nati nel mese di dicembre rende inoltre più difficile vincere i concorsi pubblici (- 1 punto percentuale) ed aumenta dello 0,5% il rischio di rimanere disoccupati.
Nel Regno Unito, dove le classi sono composte da studenti nati tra il 1 settembre e il 31 agosto, gli studenti svantaggiati sono quelli nati in Agosto.
Visita Psicolinea Channel su YouTube
Ma da cosa dipende ?
Le possibili ragioni di queste tendenze sono dovute al fatto che i bambini più piccoli hanno maggiori difficoltà a concentrarsi, comprendere le lezioni e fare amicizia con i bambini più grandi.
Julien Grenet suggerisce, a seguito della sua ricerca, che i voti dei bambini più piccoli nella scuola primaria debbano essere ponderati secondo il loro mese di nascita.
Un nuovo studio, condotto dall’Independent Budget Office , o IBO, ha scoperto una forte correlazione tra l’essere nati nel corso dell’anno e l’essere classificati con disabilità di apprendimento nelle scuole di New York City.
L’effetto è stato più pronunciato confrontando i bambini nati a novembre e dicembre con quelli che hanno i compleanni a gennaio e febbraio. I bambini nati negli ultimi due mesi dell’anno avevano il 65% di probabilità in più di avere difficoltà di apprendimento rispetto a quelli nati durante i primi due mesi
Gli studenti nati nella seconda metà dell’anno avevano circa il 20% di probabilità in più di essere classificati con disabilità rispetto ai bambini nati nella prima metà dell’anno.
“Quando abbiamo esaminato quattro coorti di studenti per anno di nascita – dalla scuola materna alla terza elementare, che avevano l’età standard per il loro anno nel 2017-18 – abbiamo scoperto che esiste una forte relazione positiva tra essere nati più tardi nell’anno ed essere classificati come studenti con disabilità “, ha detto Sarita Subramanian, dell’Independent Budget Office. “Questa relazione rimane statisticamente significativa anche dopo aver controllato altri fattori nella coorte più giovane del nostro campione.”
Per finire, qualche buona notizia:
- Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Aging Research, le persone nate a dicembre hanno maggiori probabilità di vivere fino a 105 anni , o anche di più.
- Un sondaggio tra gli studenti universitari mostra che le persone nate nei mesi invernali si lamentano meno, hanno sbalzi d’umore e attacchi di irritabilità meno frequenti rispetto ai soggetti nati nei mesi estivi. Quindi è probabile che i nati a dicembre siano più socievoli degli altri.
- I bambini di dicembre hanno meno probabilità di contrarre malattie cardiovascolari, suggerisce uno studio su 1.749.400 persone provenienti dagli Stati Uniti. Il principale ricercatore dello studio ritiene che i risultati siano dovuti a “variazioni stagionali”.
- La ricerca ha scoperto che le persone nate a dicembre hanno maggiori probabilità di godersi la notte e svegliarsi presto .
- Sono atleti naturali. A quanto pare, i nati nei mesi invernali e autunnali hanno capacità atletiche naturali, secondo uno studio di medicina sportiva: i ricercatori ritengono che ciò sia dovuto alla maggiore esposizione alla vitamina D durante la gravidanza.Dr. Giuliana Proietti
Fonti:
Immagine:
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Antoine de Saint-Exupery: una biografia Voici m...
Salve sono una ragazza di 17 anni e vorrei porle u...
La Masturbazione Cosa è la masturbazione? La...
Se fossi un uomo, che uomo saresti? Un test per...
Un nuovo studio, effettuato sotto la supervisione ...
Consulenza online - Dentro e Fuori di Te 19 DEN...
Adolescenza e problemi adolescenziali: come e quan...
Sono passati cento anni da quando fu coniato il te...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa