Freud e Jung ospiti di Putnam sui Monti Adirondack

Freud e Jung

Sopra: Lake Placid e Monti Adirondack.

Scrisse Freud, nel 1924, nella sua autobiografia: ”La psicoanalisi non ha perso terreno in America dopo la nostra visita: essa gode tra il pubblico di una popolarità poco comune ed è riconosciuta da molti psichiatri ufficiali come parte integrante dell’insegnamento medico. Disgraziatamente, tuttavia, ha sofferto molto per il suo annacquamento. Il suo nome é abusato, essendovi poche possibilità di formare gli analisti tecnicamente e teoricamente. Si scontra anche con il “behaviorismo” che, nella sua ingenuità, si vanta di aver completamente eliminato il problema psicologico”.

Le conferenze in America del 1909 erano andate molto bene e Freud e Jung avevano stretto importanti relazioni con gli psicologi del nuovo continente. In particolare con il grande vecchio di Harvard (come lo chiamava Ferenczi), James Putnam, il quale invitò Freud e Jung nel suo rustico sui monti Adirondack. La signora Putnam era molto scettica verso i due europei ed era preoccupata del fatto che suo marito fosse stato attratto da queste nuove teorie che lo portavano su una cattiva strada, con il rischio di rovinargli la reputazione.

L’accampamento di Putnam si trovava all’inizio della Keene Valley. I nostri arrivarono fra quelle montagne vie lago, attraversando il Lake Placid. Il rustico era stato comprato da James Putnam, suo fratello Charles, l’amico James Bowditch e William James, che però presto rivendette agli altri comproprietari la sua quota, anche se continuò a frequentare quella casa e quella zona.

Freud rimase molto colpito dalla natura incontaminata dei monti Adirondack, ma in fondo non vedeva l’ora di tornare a casa. Il 18 Settembre cominciò il viaggio di ritorno verso l’Europa.

Fonte: Donn, Freud e Jung, Leonardo

Dott.ssa Giuliana Proietti

Leggi anche:  Ipertimesia: ricordare nel dettaglio ogni giorno della propria vita

Psicolinea ti consiglia anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *