Freud e l’ebraismo
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Pur non essendo stato allevato alla maniera ebraica ortodossa e non essendo in grado di leggere l’ebraico, Freud conservò un certo attaccamento all’ebraismo, sviluppatosi sotto l’influsso del crescente antisemitismo e che si rifletté più tardi nella sua attenzione per la figura di Mosè.
Sigmund fu fortemente plasmato dalle tradizioni della comunità ebraica: egli mantenne l’ideologia patriarcale, con la fede nella supremazia dell’uomo e nella subordinazione della donna, la devozione alla grande famiglia e i severi costumi puritani. Inoltre egli ebbe sempre un profondo rispetto per i suoi maestri come dimostra anche il fatto che diede ad alcuni dei figli i loro nomi.
A23
Freud aveva in comune con gli ebrei austriaci l’estrema sensibilità per qualunque forma (reale o presunta) di antisemitismo, come pure la discrezione nel parlare della propria famiglia e di sé.
Egli attribuiva alla sua origine ebraica la capacità di non lasciarsi influenzare dalle opinioni della maggioranza, ma dipendeva forse da queste origini ebraiche anche la sua disposizione a credere che gli altri volessero sempre rifiutarlo.
Tratto da : Ellenberger: La scoperta dell’inconscio, Boringhieri
Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Immagine in evidenza: Wikimedia
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Segui Freudiana
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
Lo strano caso di Anna O. Sopra: Berta Pappenhe...
Freud a scuola da Charcot: l'occasione della vita!...
Le spose bambine nel mondo Cosa si intende per ...
L'arte al tempo di Freud La rivoluzione industr...
Ricordate Clippy, la graffetta animata, o aiutante...
Quando una coppia si separa i primi a pagarne le c...
Sessualità, nevrosi e perversioni secondo Freud ...
Le propensioni dei consumatori verso i prodotti e ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it