Thomas Mann sulla psicoanalisi
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Quest’anno ricade il centocinquantesimo anno della nascita di Freud. Settanta anni fa, quando Freud compiva ottanta anni, Thomas Mann scrisse in suo onore delle parole che potremmo usare ancora oggi e che per questo riproponiamo:
”… Anche se il futuro riplasmerà o modificherà questo o quel risultato delle sue ricerche, mai più potranno essere messi a tacere gli interrogativi che Sigmund Freud ha posto all’umanità; le sue scoperte scientifiche non si possono né negare, né occultare. I concetti che egli ha formulato, le parole che egli ha scelto per esprimerli, sono già entrati con naturalezza nella lingua vivente. In tutti i campi delle scienze e dello spirito, nelle indagini sulla letteratura e sull’arte, nella storia delle religioni e nello studio della preistoria, nella mitologia, nel folklore e nella pedagogia, e non da ultimo nella stessa creazione poetica, la sua opera ha lasciato un’impronta profonda, e siamo certi che, se mai alcuna impresa della nostra specie umana rimarrà indimenticabile, questa sarà proprio l’impresa di Sigmund Freud, che ha penetrato le profondità dell’animo umano. Noi tutti non potremmo neppure immaginare il nostro mondo spirituale senza la coraggiosa opera che Freud ha svolto nell’arco della sua esistenza”.
Tratto da Silvia Vegetti Finzi, Storia della psicoanalisi, Mondatori
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
A27
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
Thomas Mann e la posizione di ...
Psicoanalisi e avvento del naz...
Freud e Jung: quando vi fu att...
La sessualità ed il Freudomarx...
Paul Gauguin: una biografia
1907 Jung fa una 'pessima impr...
Freud e l'ipnosi: declino di C...
Giocattoli diversi per bambini...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it