Quando la libreria di Freud scricchiolò
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Ultimo aggiornamento:
Sopra: la libreria di Freud.
Nel Marzo 1909 Carl Jung, insieme alla moglie Emma andarono a trovare i Freud presso la casa di berggasse. Tra i due psicoanalisti c’era ancora grande spirito di collaborazione e anche confidenza, tanto che Jung aveva da poco confessato a Freud che Sabina Spielrein, la giovane russa, un tempo sua paziente e collaboratrice al lavoro sul test associativo, si era innamorata di lui.
L’ultima sera che i due trascorsero nello studio di Freud successe un incidente che li sbalordì entrambi.
Prima di raccontare quanto avvenne occorre precisare che Jung si interessava ai fenomeni spiritici e che aveva addirittura incentrato la sua tesi di laurea sull’osservazione di una sua parente, Helene Preiswerk, che fungeva da medium. Freud invece non era religioso e non credeva ai fenomeni spiritici.
A10
Jung così raccontò il fatto:
“Avevo una strana sensazione. Era come se il mio diaframma fosse di ferro e si fosse arroventato, come una volta incandescente. E in quel momento vi fu un tale schianto nella libreria che era accanto a noi, che entrambi ci alzammo in piedi spaventati, temendo che potesse caderci addosso. Dissi a Freud: Ecco, questo è un esempio del cosiddetto fenomeno di esteriorizzazione catalitica’.
E Freud:
“Suvvia, questa è una vera sciocchezza!”
Nel racconto di Jung:
“Ma no – si sbaglia Herr Professor, e per provarglielo ora le predico che ci sarà un altro scoppio!” E infatti non avevo finito di dirlo che si udì nella libreria un altro schianto uguale al primo. Freud guardò Jung con grande stupore, ma non disse nulla.
(Jung, Ricordi, sogni, riflessioni, Rizzoli).
Rientrato a Zurigo, Jung scrisse a Freud:
“Quando ho lasciato Vienna soffrivo di un senso di incompiutezza a causa dell’ultima sera passata insieme. Mi sembrava che lei avesse trovato davvero troppo stupida e forse anche sgradevole la familiarità da me dimostrata con gli spiriti“.
Freud confessò al collega svizzero che all’inizio era stato quasi tentato di accettare l’episodio come dimostrazione dell’esistenza dei fenomeni occulti…
Dopo la partenza di Jung tuttavia, tutta la sua credulità, o meglio, il suo desiderio di credere era ormai svanito, insieme alla ‘magia della presenza’ del collega.
Dott.ssa Giuliana Proietti


1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale
Leggi Tutto


I viaggi in Italia di Sigmund Freud
Leggi Tutto


Freud, i sogni ed il sogno dell’iniezione di Irma
Leggi Tutto


Freud e il caso clinico di Dora
Leggi Tutto


Così era Freud: il racconto dell’ultima paziente rimasta in vita
Leggi Tutto


Le ceneri di Freud
Leggi Tutto


Quando Freud e Jung ‘scoprirono’ la mitologia
Leggi Tutto


Freud in vita e in morte
Leggi Tutto



Quando la libreria di Freud scricchiolò
Leggi Tutto


Pro e contro il complesso edipico
Leggi Tutto


Dalle riunioni del mercoledì alla società psicoanalitica viennese
Leggi Tutto


Sessualità, nevrosi e perversioni secondo Freud
Leggi Tutto


1907 Jung fa una ‘pessima impressione’ parlando di Freud
Leggi Tutto


I sogni di Dora (e la relativa interpretazione di Freud)
Leggi Tutto


Sofocle, Shakespeare, Edipo, Amleto e Freud: la liaison
Leggi Tutto


Psicopatologia della vita quotidiana
Leggi Tutto
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Freud tradiva la moglie con la cognata? Come si...
Gustav Klimt: l'artista amato dalle donne Gusta...
Pregoressia, il disturbo alimentare delle donne in...
Di Sigmund Freud si può dire veramente di tutto, t...
Sessualità, nevrosi e perversioni secondo Freud ...
Una bella cirrosi: riflessioni sulle terapie sessu...
Jung viene accolto a casa Freud. Nella foto: Freud...
Freud compie 70 anni. L'incontro con Tagore Nel...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa