I ricordi traumatici si ricordano meglio di quelli positivi

ricordi traumatici

Secondo alcuni ricercatori canadesi, i ricordi traumatici si ricordano meglio di quelli positivi.
In questo studio, durato 5 anni, i ricercatori hanno esaminato i ricordi di 29 soggetti, che avevamo vissuto un evento traumatico come uno stupro o una violenza domestica, negli ultimi mesi. Ai soggetti fu chiesto di ricordare quell’evento, così come qualcosa di lieto che era loro accaduto, come un viaggio, un matrimonio, una festa ecc. Questa domanda è stata posta a tre mesi di distanza e dopo 4-5 anni dall’evento traumatico. Il questionario prevedeva un valore massimo di 36: le risposte ‘traumatiche’ hanno ottenuto, in media il valore di 30, quelle ‘positive’ il valore di 15. Questi risultati saranno a breve pubblicati sulla rivista Psychological Science.
Se questo fosse vero potremmo concludere che, malgrado nella vita tutti abbiamo esperienze positive, sono gli eventi traumatici a plasmare il nostro carattere.

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

Fonte: Reuters

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Jung e la sincronicità

Jung e la sincronicità Jung chiamava sincronici...

C'è un modo per prevenire il s...

C'è un modo per prevenire il suicidio?
Leggi anche:  La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner
Il suici...

La terapia familiare: cosa è e...

La terapia familiare: cosa è e come funziona Te...

Il disgusto: un'emozione unive...

Il disgusto: un'emozione universale Il disgusto...

I bambini riconoscono le parol...

I bambini riconoscono le parole già a 9 mesi di vi...

Decisioni sul cibo e stile del...

Quante decisioni prendete sull'argomento 'cibo' og...

Adolescenti violenti: cosa pos...

Adolescenti violenti: cosa possono fare i genitori...

Pregoressia, il disturbo alime...

Pregoressia, il disturbo alimentare delle donne in...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *