Secondo alcuni ricercatori canadesi, i ricordi traumatici si ricordano meglio di quelli positivi.
In questo studio, durato 5 anni, i ricercatori hanno esaminato i ricordi di 29 soggetti, che avevamo vissuto un evento traumatico come uno stupro o una violenza domestica, negli ultimi mesi. Ai soggetti fu chiesto di ricordare quell’evento, così come qualcosa di lieto che era loro accaduto, come un viaggio, un matrimonio, una festa ecc. Questa domanda è stata posta a tre mesi di distanza e dopo 4-5 anni dall’evento traumatico. Il questionario prevedeva un valore massimo di 36: le risposte ‘traumatiche’ hanno ottenuto, in media il valore di 30, quelle ‘positive’ il valore di 15. Questi risultati saranno a breve pubblicati sulla rivista Psychological Science.
Se questo fosse vero potremmo concludere che, malgrado nella vita tutti abbiamo esperienze positive, sono gli eventi traumatici a plasmare il nostro carattere.
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Fonte: Reuters
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Idealizzare il partner fa bene alla coppia L'id...
Il tradimento nella coppia stabile Gli esseri u...
"Perché io valgo! " diceva uno slogan molto narcis...
I medici dovrebbero essere obbligati a tenere segr...
E' stata condotta una ricerca condotta da Leif Str...
Sebbene i giovani scimpanzè, sia di sesso maschile...
Uno studio apparso sulla rivista americana Science...
Ansia: riconoscerla e curarla (a Ancona e Via Skyp...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it