I bambini riconoscono le parole già a 9 mesi di vita

I bambini riconoscono le parole

I bambini riconoscono le parole già a 9 mesi di vita

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Giu 21, 2021 @ 21:18 

La capacità dei bambini di riconoscere le parole è più sofisticata di quanto si è fin qui pensato.

Infatti, un nuovo studio condotto presso la New York University, Dipartimento di Psicologia, pubblicato di recente sulla rivista Developmental Psychology, dimostra che i bambini, già a nove mesi di vita, possono fare distinzioni tra parola e suoni non verbali, emessi da esseri umani, o da animali.

I nostri risultati mostrano che la percezione infantile è elastica e flessibile”, ha spiegato Athena Vouloumanos, assistente alla New York University e autrice principale dello studio. “Questo significa che il riconoscimento del linguaggio verbale è già abbastanza sviluppato in età precedenti rispetto a quelle che abbiamo fin qui pensato”.


Chiedi una Consulenza online,

Ti risponderemo su questo Sito!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA

I ricercatori hanno esaminato le risposte dei bambini, di circa nove mesi di vita, al linguaggio verbale e paraverbale (suoni, sospiri, riso, ecc.)  emesso da una voce femminile adulta e da un pappagallo.

Le parole, pronunciate dalla donna e dal pappagallo comprendevano i termini: “camion”, “curare”, “cena” e “due”. I suoni non verbali umani erano fischi e schiarimenti di gola, mentre i suoni non verbali emessi dal pappagallo erano strida e cinguettii.

I suoni del pappagallo erano registrati ed appartenevano ad Alex, un pappagallo grigio africano che aveva capacità di parlare e di ragionare ed i cui comportamenti sono stati studiati dalla ricercatrice Irene Pepperberg.

Dal momento che i neonati non possono comunicare verbalmente il loro riconoscimento del parlato, i ricercatori hanno utilizzato un metodo comunemente usato per misurare l’interesse e l’attenzione: poiché quello che i bambini ritengono interessante ed insolito viene da loro osservato più a lungo, si possono fare su questo tempo di osservazione delle valutazioni.

Secondo questo metodo, mostrare attenzione più a lungo ad uno stimolo sonoro e visivo proveniente dall’ambiente può essere interpretato come un riflesso di riconoscimento. In questo studio, i suoni sono stati associati con una serie di immagini: una immagine tipo scacchiera, volti adulti femminili, e una tazza.

A8

I risultati hanno mostrato che i neonati hanno ascoltato di più il linguaggio verbale rispetto al linguaggio paraverbale umano,  indipendentemente dello stimolo visivo, rivelando così la capacità di riconoscere il parlato umano indipendentemente dal contesto.

Leggi anche:  Il figlio preferisce il papà - Consulenza online


Psicolinea

Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa 
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta 

I loro risultati in materia di  linguaggio non-umano sono stati più sfumati, nel senso che i neonati sono stati in grado di distinguere il linguaggio verbale dal paraverbale del pappagallo, ma solo in alcuni contesti (a seconda dei diversi abbinamenti con lo stimolo visivo).

Del resto, il linguaggio del pappagallo è diverso da quello umano, anche se vi è una comprensibile imitazione delle parole. E così infatti conclude la ricercatrice Vouloumanos:

“Il linguaggio del pappagallo è diverso dal linguaggio umano, quindi i risultati mostrano che i bambini hanno la capacità di rilevare diversi tipi di linguaggio verbale, anche se hanno bisogno di segnali visivi per aiutare questo processo”

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti 
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
PSICOLINEA

Ultimo aggiornamento: Giu 21, 2021 @ 21:18

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Fonte:
Infants’ recognition of speech more sophisticated than previously known, NYU researchers find, Eurekalert

Immagine:
Pexels

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *