L’amore ci rende più creativi?
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Gli psicologi Jens Förster, Kai Epstude, e Amina Özelsel che lavorano presso l’Università di Amsterdam, hanno fatto su questo tema una interessante ricerca scoprendo che è vero, l’amore ci fa pensare in modo diverso, nel senso che innesca una trasformazione complessiva della persona, che a sua volta promuove il pensiero creativo e interferisce con il pensiero analitico. Pensare al sesso, invece, ha l’effetto opposto: in questo caso il pensiero analitico è superiore ed interferisce con la creatività.
A28
I ricercatori sostengono che l’amore romantico induce una prospettiva di lungo termine, al contrario del desiderio sessuale, che induce una prospettiva di breve termine. L’amore infatti implica tipici desideri ed obiettivi di attaccamento prolungati nel tempo con una persona, mentre il desiderio sessuale è tipicamente focalizzato sulla partecipazione ad attività sessuali nel “qui e ora”. Coerentemente con questa idea, quando i ricercatori hanno chiesto alle persone di immaginare un incontro romantico o un incontro occasionale di solo sesso, hanno scoperto che quelli che immaginavano una relazione d’amore riuscivano a spingersi più lontano nel futuro rispetto a coloro che pensavano al sesso occasionale.
Secondo la teoria del livello di costrutto (CLT), pensando ad eventi che sono psicologicamente distanti, nel futuro o nel passato, si ottiene uno stile del pensiero più “globale”. In altre parole possiamo vedere il bosco, piuttosto che i singoli alberi.
Uno stile del pensiero “globale” promuove inoltre il pensiero creativo, perché contribuisce ad accrescere le associazioni lontane nel tempo e non comuni. Si consideri, ad esempio, l’atto di cercare un regalo per il partner. Se si pensa un dono, chi ha uno stile del pensiero più centrato sui dettagli, probabilmente si concentra sulle opzioni più letterali e concrete, la maggior parte delle quali si concretizzano in un oggetto tangibile, avvolto in carta colorata. Pensare in senso globale ad un dono potrebbe invece indurre a considerare il regalo come “qualcosa che lo/la farà felice”. E allora si può pensare ad una vacanza insieme, a scrivere una canzone, a pulire o ristrutturare la casa…
Naturalmente, questo non significa che dobbiamo sempre pensare a livello globale. Il pensiero analitico ci impone di applicare fondamentali regole logiche, che aiutano a discriminare fra più opzioni, in modo da escludere subito quelle che non riteniamo interessanti.
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp
In sintesi, gli autori suggeriscono che l’amore attiva una prospettiva di lungo periodo, capace di suscitare una trasformazione completa della persona ed anche di promuovere la creatività, ostacolando il pensiero analitico. Al contrario, il sesso attiva una prospettiva di breve periodo, che promuove una riflessione più analitica, che ostacola il pensiero creativo.
Dott.ssa Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Fonte: Scientific American
Immagine: Nattu
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Tradimenti via Facebook Come recuperare il rapp...
Consuoceri che non si amano - Consulenza on Line ...
Con la moglie no e con l'altra si - Consulenza onl...
Fallimento nelle relazioni sentimentali - Consulen...
Che cos'è la schizofrenia? La schizofrenia è un...
Le donne che navigano nella rete sono diverse dall...
La parola 'simbolo' deriva dal greco e significa '...
Sono stati molto studiati i colori, abbinandoli al...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa