Come liberarsi dei motivetti che ci restano in testa?
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Una soluzione efficace per sbarazzarsi di quei brani fastidiosi che continuano a fare re-playing senza fine nella nostra testa esiste, ed è stata scoperta da un team di scienziati dell’Università di Reading, Regno Unito. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Quarterly Journal of Experimental Psychology: essi mostrano che il modo migliore per bloccare le melodie ossessive non è né leggere un buon romanzo, né risolvere anagrammi complessi ma, semplicemente, masticare una gomma americana (chewing gum).
I motivetti che restano in testa (che gli inglesi chiamano earworms, vermi delle orecchie) sono un’esperienza comune, condivisa da oltre il 99% degli individui (J. Kellaris) e spesso sono fonte di grande stress, proprio perché non si riesce a “spegnerli”.
A26/A5
La parte del cervello che elabora le informazioni uditive – la corteccia uditiva – si attiva quando ascoltiamo una canzone e così, quando sentiamo di nuovo una melodia familiare, la nostra mente automaticamente aggiunge il resto, più volte. Questo suggerirebbe che questi motivetti “potrebbero essere una forma di memoria musicale involontaria”, ha spiegato il dottor Philip Beaman, lo studioso che ha condotto la ricerca.
Per verificare questa teoria, il team ha effettuato diversi esperimenti, in cui i partecipanti sono stati esposti a melodie orecchiabili mentre masticavano la gomma, mentre non lo facevano o mentre facevano altro. E’ stato così possibile valutare l’effetto del bubble-gum , che distoglie la mente dal ricordo ossessivo. Infatti, le aree cerebrali collegate all’ascolto e al ricordo dei suoni non fanno riferimento solo alla corteccia uditiva, ma anche ad aree in genere associate al linguaggio e alla produzione di suoni. Se queste regioni sono forzate ad attivarsi per masticare una gomma americana, esse sono poi meno pronte a far risuonare i motivetti nella nostra memoria.
Non ci aveva mai pensato nessuno a condurre un esperimento su questo tema. Ora dunque sappiamo che, se ci capitasse di essere infastiditi da un motivetto che ci è rimasto in testa e che non ci abbandona, non dobbiamo far altro che prendere una gomma americana e cominciare a masticarla. Masticare per dimenticare. Speriamo che non sia una trovata pubblicitaria dei produttori di gomme americane…
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Fonte:
How to stop songs from getting stuck in our heads? Chew some gum!, Medical News Today
Immagine:
Wikimedia
Freudiana
Segui gli articoli e i Video di Psicolinea!
AboutPerché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi TuttoAncona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi TuttoConsulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi TuttoConsulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi TuttoPsicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi TuttoLa cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi TuttoIl Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi TuttoMappa del Sito Psicolinea
Leggi TuttoForum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi TuttoPSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi TuttoAbout Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi TuttoMedia & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi TuttoTerapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi TuttoContatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi TuttoCONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
La prima impressione è quella che conta Cosa si...
Qi di bambini prematuri o di basso peso alla nasci...
Negli anni ottanta c’era chi celebrava il funerale...
La meditazione compassionevole Cosa è la medita...
Perché il potere corrompe? Nella storia dell'es...
Come migliorare i rapporti con gli altri I rapp...
Quando Freud fu abbandonato da Adler, Stekel e Jun...
Cosa succede al cervello di notte? Gli scienzi...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa