Bulimia: cosa possono fare i genitori?

Bulimia: cosa possono fare i genitori?

Bulimia: cosa possono fare i genitori?

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Mag 18, 2021 @ 19:20 

Cosa sono i disturbi alimentari?

I disturbi alimentari, tra cui l’anoressia, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, sono disturbi psicologici che comportano problemi nel comportamento alimentare. L’adolescente anoressico rifiuta di mantenersi sui valori del peso forma e tende a dimagrire, perché vede in questo dimagrimento un fattore di autostima. L’adolescente bulimico ha numerosi episodi in cui si abbuffa di alimenti, ma successivamente ricorre a comportamenti compulsivi, quali il vomito, ginnastica, o l’uso di diuretici e lassativi, per eliminare l’eccesso di cibo dal corpo.  Nel disturbo da alimentazione incontrollata vi sono invece abbuffate, ma non si osservano i comportamenti tipici del bulimico.

A40/A20

Quando iniziano i problemi di bulimia?

Leggi anche:  Esame di maturità: come prepararsi

La bulimia inizia spesso nella tarda adolescenza e nella prima età adulta.

Quali sono i sintomi o i segnali di pericolo?

  • Estrema preoccupazione per il sovrappeso;
  • Dieta rigorosa seguita da abbuffate ipercaloriche;
  • Eccesso di cibo come reazione all’ansia e allo stress;
  • Sensazione di essere fuori controllo:
  • Isolamento dopo un pasto;
  • Depressione;
  • Abuso di alcol o droghe;
  • Uso frequente di lassativi o diuretici;
  • Esercizio fisico eccessivo;
  • Cicli mestruali irregolari.

Quali sono le cause dei disturbi alimentari negli adolescenti?

Non vi sono cause specifiche per l’insorgenza di un disturbo alimentare, ma possono esservene diverse: rapporti familiari difficili, problemi psicologici e fattori genetici.


Inizia subito una terapia con Giuliana Proietti

Quanto è pericolosa la bulimia?

Il danno fisico causato dalla bulimia è abbastanza grave. Se non è controllato, può portare a danni permanenti all’esofago, ai denti e allo stomaco.

Quali sono gli effetti psicologici della bulimia?

Gli effetti psicologici della bulimia possono essere altrettanto dannosi. La paura, la negazione e la frustrazione dovuti all’incapacità di controllare il proprio comportamento alimentare possono causare depressione, ansia e traumi.

Cosa possono fare i genitori?

  • Ascoltare. Lasciare che l’adolescente possa esprimere liberamente i propri vissuti di vergogna, depressione o paura.
  • Osservare. E’ importante notare gli atteggiamenti del corpo quando l’adolescente parla e il grado di disperazione che ha nei confronti delle proprie preoccupazioni.
  • Parlare. Se si sospetta che ci possa essere un problema, parlarne con il ragazzo/la ragazza in un modo calmo e empatico, esprimendo con sincerità i propri timori.
  • Monitorare Internet. Molti genitori non si rendono conto che controllare l’accesso a determinati siti che trattano di disturbi alimentari può essere molto utile. Ad esempio, su YouTube, vi sono numerosi video che promuovono i disturbi alimentari. Questi siti utilizzano termini come “pro-ana” per l’anoressia e “pro-mia” per la bulimia.
  • Rivolgersi ad un esperto o a un centro per i disturbi alimentari per ottenere consigli.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Terapie 

A seconda della situazione possono essere consigliabili o la terapia familiare o una psicoterapia individuale di supporto. Molte ricerche mostrano che i genitori sono in una posizione unica per aiutare i loro figli adolescenti e per questo non andrebbero esclusi dal trattamento (attraverso la terapia familiare).

Dott.ssa Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa




Skype Terapeuti

Immagine

Pexels

Seguici su TwitterTwitter

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *