Potresti soffrire di disturbo ossessivo-compulsivo? Test A cura di: Ultimo aggiornamento: Altri test sono disponibili su:
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Clinica della Coppia | Clinica della Timidezza
Ti presentiamo questo test, per aiutarti a capirlo e come punto di riferimento.
Si No | Ti capita di avere idee, immagini e impulsi per la testa che pensi siano sciocchi, cattivi o orribili? |
S No | Ti preoccupi eccessivamente dello sporco, dei germi o dei prodotti chimici? |
Si No | Sei costantemente preoccupato che accada qualcosa di brutto perché hai dimenticato qualcosa di importante, come bloccare la porta o spegnere gli elettrodomestici? |
Si No | Ti capita di sentire la sensazione di “fame d’aria”? |
Si No | Temi di dire cose o compiere azioni aggressive senza volere? |
Si No | Hai sempre paura di perdere qualcosa di importante? |
Si No | Ci sono cose che senti di dover fare o pensieri che devi avere ripetutamente per sentirti meglio o sopportare meglio l’ansia? |
Si No | Hai mai avuto la sensazione di avere gambe deboli? |
Si No | Hai problemi di addormentamento o di sonno? |
Si No | Lavi te stesso o le cose intorno a te in modo eccessivo? |
Si No | Ti capita di dover controllare le cose più volte o ripetere più volte le azioni per assicurarti che siano eseguite correttamente? |
Si No | Ti capita di evitare situazioni o persone che potrebbero portarti ad azioni o parole aggressive? |
Si No | Conservi cose inutili perché non riesci a buttarle via? |
0-4 Si – Situazione non preoccupante;
5-8 Si – Forte stato ansioso;
9-13 Si – Rischio di soffrire di DOC (si consiglia di parlarne con un medico o con un terapeuta, scaricando il presente test).
A1
Ulteriore approfondimento.
A volte si potrebbe soffrire di più di una malattia nello stesso tempo e questo potrebbe rendere difficile diagnosticare e trattare le diverse condizioni. Depressione e abuso di sostanze sono tra le condizioni che occasionalmente complicano il disturbo ossessivo-compulsivo. Rispondi a queste ulteriori domande:
Si No | Hai cambiato le tue abitudini relative al sonno e al cibo? |
Spesso (più giorni si che giorni no) ti senti:
Si No | triste o depresso |
Si No | disinteressato alla vita |
Si No | inutile o colpevole |
Durante l’ultimo anno hai usato alcol o droghe tanto da…
Si No | sentirti incapace di assumerti le tue responsabilità nel lavoro, a scuola, in famiglia? |
Si No | ti sei messo in situazioni difficili, come alla guida di un auto sotto l’effetto delle sostanze? |
Si No | sei stato fermato dalla polizia o arrestato? |
Si No | continuare, malgrado ti rendessi conto che facevi del male a te stesso e ai tuoi cari? |
Ogni risposta si potrebbe essere un aggravante, che potrebbe portare a cercare una diagnosi anche diversa dal semplice disturbo ossessivo-compulsivo. Il consiglio è quello di parlarne con un medico o con uno psicoterapeuta, scaricando il presente test.
Riferimento:
Goodman, WK, Price LH, et al. The Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale (Y-BOCS): Part 1. Development, use and reliability. Arch Gen Psychiatry. 46:1006-1011 (1989). Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM IV), American Psychiatric Association, 1994, Washington, D.C.
TERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA
Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Leggi l’articolo sul disturbo ossessivo-compulsivo
Immagine
Pexels
Psicolinea ti consiglia anche...
Bambini e animali domestici... Una buona idea? ...
Le tecniche psicologiche per perdere peso Per l...
In un sorprendente studio australiano si è scopert...
Genitorialità: maternità e paternità di Chiara ...
Se fossi un uomo, che uomo saresti? Un test per...
I bambini, figli di coppie divorziate hanno due vo...
E' stato condotto un importante studio (il maggior...
Quanto deve durare l'atto sessuale? Se non siet...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it