Eugen Bleuler (in foto) direttore dell’ospedale psichiatrico svizzero del Burgholzli, aveva scritto in una recensione: “Nei suoi studi sull’isteria e sui sogni, Freud ci ha mostrato una parte di un nuovo mondo di cui però resta ancora molto da scoprire. Nel teatro della coscienza noi riusciamo a vedere solo i burattini; nell’universo scoperto da Freud invece ci appaiono chiari anche molti dei fili che li muovono”.
Di questo Freud parlò subito all’amico Fliess, al quale il 26 aprile 1904 scrisse: “Ho da poco ricevuto uno straordinario riconoscimento delle mie idee sul Muncheren medizinische Wochenschrift, in una recensione scritta da Bleuler, l’importante psichiatra di Zurigo. Figurati l’accostamento, un docente di psichiatria e i miei +++ studi sull’isteria e sul sogno, che fino all’altro giorno sono stati definiti disgustosi” Le crocette si riferivano a quelle dipinte sulla porta delle case contadine per tenere lontani gli spiriti maligni.
Fonte: Donn Linda, Freud e Jung, Leonardo
A cura di:
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Immagine:
Wikipedia

Freud – Studi sull’isteria (1895)
Leggi Tutto

L’interpretazione dei sogni per chi non ha letto il libro
Leggi Tutto

La catarsi ed il metodo catartico
Leggi Tutto

Il Determinismo Psichico in Freud
Leggi Tutto

Freud: dall’ipnosi alla libera associazione
Leggi Tutto

Il Complesso edipico: di cosa si tratta?
Leggi Tutto

Il Complesso edipico spiegato da Freud medesimo
Leggi Tutto

L’interpretazione dei sogni: un’autobiografia in maschera di Sigmund Freud
Leggi Tutto

Come e perché Freud abbandonò l’ipotesi della seduzione infantile
Leggi Tutto

L’ipotesi della seduzione infantile in Freud
Leggi Tutto

Freud: Prefazioni a L’Interpretazione dei sogni (1899)
Leggi Tutto

L’interpretazione dei sogni: fasi di elaborazione del libro
Leggi Tutto

Freud: nascita del concetto di ‘transfert’
Leggi Tutto

Freud: la ‘rimozione’ spiegata da lui medesimo
Leggi Tutto

Freud e il “come se”
Leggi Tutto

Origine del concetto di ‘rimozione’
Leggi Tutto

Freud: Il mio amico R. e la resistenza nei sogni
Leggi Tutto

Freud: nascita del concetto di ‘resistenza’
Leggi Tutto

Lo strano caso di Anna O.
Leggi Tutto
Freud tradiva la moglie con la cognata
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Elisabeth Roudinesco ha da poco pubblicato il libr...
L'arte al tempo di Freud La rivoluzione industr...
La libido in Freud e Jung Libido: come si pronu...
Freud e la madre Amalia Nata nel 1835, Amalia N...
L'Effetto Lucifero. Leggi l'intervista in inglese,...
Mio fratello Sigmund Freud (descritto dalla sorell...
In base alla mia esperienza, che è già molto grand...
Sophie, la quinta figlia di Freud, morta di Spagno...