La psicoanalisi ‘breve’ efficace contro gli attacchi di panico

psicoanalisi breve

Gli attacchi di panico consistono in momenti di forte paura ed ansia non legate a nessuna causa apparente. Essi sono accompagnati da sintomi fisici, come dolore al petto, palpitazioni, fame d’aria, tremori ecc. Il disturbo è spesso associato con l’agorafobia, la paura degli spazi aperti, che vengono infatti evitati.

La Dr.ssa Barbara Milrod del Weill Medical College presso la Cornell University, New York, ha studiato i casi di 49 soggetti che soffrivano di attacchi di panico. Ad essi è stata somministrata o una psicoterapia psicodinamica focalizzata sul sintomo oppure una terapia di rilassamento non specifica. I soggetti partecipavano a sessioni bisettimanali, per un totale di 12 settimane. Alla fine del trattamento un gruppo di valutatori indipendenti ha riscontrato nel gruppo che aveva seguito la psicoterapia una riduzione del sintomo più significativa di coloro che avevano seguito la sola terapia di rilassamento (73% contro 39%). Questo studio sembrerebbe dimostrare l’efficacia della psicoterapia psicoanalitica breve (n.d.b. definizione e trattamento che per i freudiani ortodossi suona come una vera e propria mostruosità) per i disturbi da attacchi di panico, con o senza agorafobia.

Fonte: American Journal of Psychiatry, February 2007 via Reuters

Dott.ssa Giuliana Proietti

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Se cala la serotonina, ci arra...
Una nuova ricerca dell'Università di Cambridge ha ...
Carl Gustav Jung: incontrare l...
Carl Gustav Jung: incontrare l'inconscio
Leggi anche:  La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung
Quando...
Freud: nascita del concetto di...
Freud, nei suoi casi clinici, si rese conto di ave...
Cervello diviso, ma unica cosc...
Cervello diviso, ma unica coscienza Un nuovo st...
Tutto sull'isteria, fra passat...
Tutto sull'isteria, fra passato e presente Cosa...
Il perdono come terapia
Perdono: Etimologia e significato  Dal punto di...
L'ultima nascita - Recensione
L'ultima nascita - Recensione Con un bellissimo...
Breve storia della narcoanalis...
Breve storia della narcoanalisi Il giudice, nel...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *