Freud e il flop del libro l’Interpretazione dei sogni
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Freud fu scoraggiato dall’accoglienza riservata al libro l‘Interpretazione dei sogni nei primi mesi del 1900.
In una lettera all’amico Fliess scrive: ” Il libro viene capito pochissimo, e se riceve qualche apprezzamento positivo è quasi per farmi la carità; è evidente che ai più non è piaciuto. Non sono ancora riuscito a trovare qualcuno che abbia la seppur minima idea di ciò che in esso è davvero importante”.
A 23
Freud non aveva torto a giudicare la vendita del suo libro un vero flop, come si direbbe oggi: del resto, in sei anni furono vendute solamente trecentocinquantuno copie dell’opera e ne dovettero passare altri due perché il libro fosse definitivamente esaurito presso l’editore e si potesse pensare ad una ristampa.
Freud riteneva che il libro fosse stato poco pubblicizzato o recensito, ma soprattutto riteneva che la vera causa del mancato successo era da ricercarsi nella sua origine ebraica.
Fonte: Donn Linda, Freud e Jung, Leonardo
Giuliana Proietti
Psicolinea ti consiglia anche...
L'ingegneria del consenso nelle parole di Bernays ...
Freud: La morte del padre e l'inizio dell'autoanal...
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese S...
Colette: una vita da film Colette scrisse una o...
Lucian Freud, nipote di Sigmund Notizia del 15-...
Freud scoraggiò la figlia Anna dal corteggiamento ...
Freud-Jung: ultima corrispondenza di fuoco Come...
Oscar Wilde: una biografia Oscar Fingal O'Flahe...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it