Arriva come una bomba in rete il primissimo ed atteso trailer di A Dangerous Method, il nuovo film di David Cronenberg acquistato per la distribuzione americana pochi giorni fa dalla Sony Pictures Classics. Adattamento per il grande schermo della pièce teatrale The Talking Cure di Christopher Hampton, incentrata sulla complessa relazione di Sigmund Freud e Carl Jung con la bella paziente Sabina Spielrein, A Dangerous Method ha un cast di prim’ordine: il trio principale è infatti formato da Viggo Mortensen, Michael Fassbender e Keira Knightley.
Lo spettro delle guerre incombe su Zurigo e Vienna, che fanno da cornice alla vicenda emotiva ed al dibattito intellettuale raccontati dalla pellicola.
A Dangerous Method è un ritratto intimo della nascita della psicoanalisi e delle relazioni a due, qui inestricabilmente intrecciate. Carl Jung utilizza il metodo di Sigmund Freud per curare Sabina Spielrein, una giovane isterica russa di cui si innamora. Colpito dai risultati ottenuti da Jung, Freud lo nomina suo successore, ma quando Jung sviluppa le proprie personali teorie, le loro strade si dividono…
Testo tratto da : Cineblog
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona

Le differenze fra Freud e Jung
Leggi Tutto

Conosci l’interpretazione dei sogni? Test
Leggi Tutto

La terapia Junghiana
Leggi Tutto

Jung e gli archetipi femminili nei miti e nelle religioni
Leggi Tutto

Conoscersi a fondo con il mandala
Leggi Tutto

Il complesso edipico, ieri e oggi
Leggi Tutto

Jung e i miti
Leggi Tutto

Jung visto da Deirdre Bair
Leggi Tutto

Quando Jung spiegò cosa esattamente lo differenziava da Freud
Leggi Tutto

Gli archetipi di Jung
Leggi Tutto

Ernst Freud: il figlio di Sigmund
Leggi Tutto

Sarà pure una Freud, ma non è freudiana: Sophie Freud
Leggi Tutto

Sigmund Freud On The BBC – 1938 – Brief Audio Clip
Leggi Tutto

Il testamento professionale di Sigmund Freud
Leggi Tutto

Senza Freud non saremmo quelli che siamo
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Jung viene accolto a casa Freud. Nella foto: Freud...
FREUD E LA COCAINA La cocaina prima di Freud ...
I problemi di Freud aumentarono quando, nel 1896, ...
"Sotto l'influenza della personalità di Freud avev...
FREUD E IL DISAGIO NELLA CIVILTÀ Il libro "Il...
Freudiana - L'interpretazione dei Sogni: all'inizi...
Freud era in genere abbastanza aperto nel rivedere...
Sabina Spielrein: l'anima di Jung Nessuna cener...
Consiglio di leggere, prima di andare al cinema a vedere “A dangerous method”, il libro VITE SOFFIATE. I VINTI DELLA PSICOANALISI ( http://www.librovitesoffiate.tk ) che pur essendo un giallo psicologico ricostruisce, basandosi su documenti veri, non solo il triangolo professionale tra Freud, Jung e Sabina, ma anche una serie di misteriosi suicidi, tutti di psicoanalisti, che si verificarono nello stesso Ospedale di Zurigo in cui venne ricoverata Sabina Spielrein.