Sei un tipo invidioso? Test
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Ultimo aggiornamento:
Altri test sono disponibili su:
Clinica della Coppia | Clinica della Timidezza
L’invidia è un sentimento molto comune, ma se chiedete alle persone intorno a voi, nessuno ammetterà di esserlo… Prova a rispondere con sincerità alle domande del test e avrai un indizio utile per scoprire quanto spazio occupa l’invidia nella tua vita.
1. Un tuo collega super raccomandato ha ottenuto l’incarico che era stato pensato per te: cosa provi?
♦ Una grande rabbia e pensieri di vendetta;
♦ Tristezza, anche stavolta occasione perduta. Ci sarà un’altra occasione;
♦ Nulla. La vita è così: non esiste giustizia!
2. Una persona amica vince un premio milionario e da questo momento non lavorerà più e andrà in giro per il mondo a godersi i suoi soldi… Cosa ne pensi?
♦ Anche questa volta la fortuna non ha scelto me, che oltre tutto ero anche migliore di lui/lei;
♦ Per superare l’astio che provo devo fare in modo di poter fare anch’io dei bei viaggi. Devo solo capire come fare;
♦ Più si viaggia e più pericoli si incontrano…
3. Chiedi ad un amico di accompagnarti ad un provino per un programma TV in qualità di concorrente e… Scelgono lui!
♦ Medito se rivolgermi all’avvocato o fare qualcosa per impedirlo
♦ Gli auguro ogni successo. Spero che si ricorderà di me;
♦ Nelle gare vincono sempre i peggiori.
4. Un tuo amico ha pubblicato un libro e ora pubblica sulla sua pagina Facebook la recensione del Corriere della Sera. Come reagisci?
♦ Leggo e ignoro;
♦ Gli metto un “mi piace”: in fondo è bello avere un amico che ha successo;
♦ Metto una faccina con battuta ironica sulla qualità del libro.
5. Gli anni passano per tutti ma a una persona che cordialmente detesti e che è in competizione con te non passa un anno…
♦ Faccio circolare la voce che ha dei disturbi mentali;
♦ Chiederò consigli… Forse c’è un elisir di giovinezza di cui non sono informato/a;
♦ Le persone immorali non invecchiano.
A15
SOLUZIONE
In quale colore hai ottenuto un punteggio più alto? Scopri di che tipo è la tua invidia…
PROFILO ROSSO
Quando l’invidia è sofferenza…
Non vuoi ammettere di essere una persona invidiosa ed infatti l’invidia ti assale spesso contro la tua volontà, provocandoti disagio. Le riflessioni di tipo razionale non servono a liberarti da questa spiacevole sensazione: provi verso chi è più fortunato di te un’ostilità rancorosa, un sentimento inconfessabile, che nascondi come meglio puoi, covando in te il desiderio di vendetta, anche attraverso fantasticherie di svalutazione o di insuccesso dell’altro.
Suggerimento: prova ad impegnarti di più, per recuperare fiducia e stima di te, indipendentemente da ciò che accade agli altri.
PROFILO BLU
Quando l’invidia è uno stimolo…
La tua è una invidia ‘buona’, che corrisponde all’emulazione: un desiderio profondo di arrivare allo stesso livello dell’altro, anziché abbandonarti allo scoramento, alla maldicenza o alla denigrazione di chi ha più di te. Invidiare per te significa dunque godere dei successi dell’altro, ricevendone stimolo e motivazione verso l’auto-miglioramento e la crescita personale.
Suggerimento: avanti così, è un ottimo modo per colmare le tue lacune e valorizzare i tuoi punti di forza, cercando di somigliare sempre di più ad un modello vincente.
PROFILO ROSA
Quando l’apatia prende il posto dell’invidia…
Sei poco interessato a competere con gli altri: il tuo è un atteggiamento indifferente, distaccato, ‘superiore’, quasi come se certi sentimenti non ti riguardassero direttamente. Sembri una persona apatica, cinica, rassegnata, pessimista, che non nutre speranze per il proprio futuro e che prende dalla vita tutto quello che viene, nella convinzione che la giustizia non sia contemplata nell’ordine naturale delle cose.
Suggerimento: La rinuncia a comprendere, il ritiro sociale, non portano mai nulla di buono.
Dr. Giuliana Proietti
psicolinea© E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di questo test.
Immagine:
Pexels
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media – Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto

Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
La timidezza non è una malattia, intervista di Giu...
Gentile dottoressa, sono M. un ragazzo di 33 anni...
NOSTALGIA: QUANDO TRISTEZZA E FELICITA' SI INCONTR...
Fino a che punto sei protagonista della tua salute...
Innamorata dell'amico Buongiorno dottoressa. Ho...
Problemi di timidezza. Cara dr.ssa, sono un rag...
Da cosa nasce la tua auto-motivazione? Cosa ci vuo...
Un ragazzo che non la vuole Salve, scrivo perch...