Storia della pornografia

Storia della pornografia

Storia della pornografia


Dr. Walter La Gatta

Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento: Feb 3, 2023 @ 19:00

 

La pornografia viene spesso rappresentata come uno dei mali della società odierna, come la prova della decadenza morale dei nostri tempi… In realtà la pornografia esiste da molto prima della fotografia o dei video: nella storia,  gli esseri umani sono sempre stati interessati a guardare immagini relative al sesso, anche se utilizzando mezzi molto diversi nelle varie epoche.

Ed ecco allora una breve storia della pornografia, con qualche altra riflessione conseguente.

  • Preistoria

I cacciatori-raccoglitori tedeschi hanno scolpito la statua di un uomo e una donna che hanno rapporti sessuali molte migliaia di anni fa.

Nel 2005, l’archeologo tedesco Harald Stäuble ha scoperto una scultura di quella che ha descritto come la “rappresentazione più antica di sempre di una scena pornografica”.

La scultura viene datata intorno al 7200 AC e raffigura due personaggi, un uomo e una donna, mentre hanno rapporti sessuali. La scultura si distingue anche perché mostra chiaramente i genitali della figura maschile.

Vi sono molte statue  del periodo preistorico che mettono in mostra i genitali, e che venivano probabilmente utilizzate come icone religiose o simboli di fertilità.

A32

  • 79 d.C. Pompei

Nel 79 d.C. l’eruzione del Vesuvio distrusse la città di Pompei, lasciandola sotto strati e strati di lava e cenere. Quando, a partire dal XVIII secolo, cominciarono gli scavi e la antica città romana riemerse, gli intellettuali e gli archeologi restarono scandalizzati dalle centinaia di sculture e affreschi sessualmente espliciti trovati  presso il Vesuvio.

Gli antichi Greci e i Romani realizzavano molte sculture pubbliche e affreschi raffiguranti l’omosessualità, il sesso a tre, la fellatio e il cunnilingus.

  • 950 circa Templi a Khajuraho nel Madhya Pradesh, in India

Chandravarman iniziò la costruzione del primo degli 85 templi a Khajuraho nel Madhya Pradesh, in India, nel 950. I templi sono noti per le sculture estremamente intricate e spesso sessualmente esplicite che ricoprono le loro pareti esterne.

Le sculture in seguito portarono gli studiosi occidentali alla conclusione errata che l’induismo fosse una religione sessualmente disinibita. In realtà in Oriente la sessualità era considerata sacra, in quanto capace di portare a una sorta di trance spirituale. È per questo motivo che veniva rappresentata sulle facciate degli edifici religiosi.

In India, inoltre, già nel corso del secondo secolo si conosceva il Kama Sutra: un manuale che stabiliva le regole sia della relazione affettiva sia del rapporto sessuale.

Psicologia a Ancona

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp

  • 1557 La Chiesa cattolica vieta i libri con immagini sessuali

Papa Paolo IV preparò il primo indice dei libri vietati della Chiesa cattolica romana nel 1557. Sebbene la maggior parte dei 550 titoli dell’elenco fossero stati vietati per motivi teologici, alcuni erano di carattere esplicitamente sessuale.

Il Vaticano ha continuato a pubblicare varie versioni della lista dei Libri Proibiti, fino a quando la pratica fu definitivamente eliminata da Papa Paolo VI, nel dicembre 1965 a seguito delle riforme istituzionali portate avanti dal Concilio Vaticano II.

  • 1748 Memore di una donna di piacere

John Cleland iniziò a distribuire un romanzo sessualmente esplicito intitolato Memoirs of a Woman of Pleasure nel 1748. Il libro fu successivamente pubblicato come La vita e le avventure di Miss Fanny Hill.

L’autore di “Fanny Hill” riuscì a parlare in un solo libro di bisessualità, voyeurismo, sesso di gruppo e  masochismo, tra gli altri argomenti. Confiscato dalle autorità britanniche un anno dopo e prontamente “piratato” e ridistribuito, il libro sarebbe stato bandito sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti fino agli anni ’60 del secolo scorso.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

  • XVIII Secolo La letteratura libertina

Sebbene anche Diderot si fosse dedicato a questo genere letterario, il più noto degli scrittori libertini è il Marchese de Sade.
Le sue storie danno una versione particolarmente oscura e crudele della sua visione della sessualità (fino all’omicidio di uomini, donne e bambini).

  • 1857 Nasce il termine “pornografia”
Leggi anche:  I pionieri della psicologia

Robley Dunglison, per un dizionario di scienza medica, coniò il termine “pornografia”, definendo il termine come una “descrizione delle prostitute e della prostituzione in un quadro riguardante l’igiene pubblica”.  La parola si diffuse rapidamente, con un’altra accezione, per indicare materiale sessualmente esplicito.

  • 1865 Olympia

Édouard Manet dipinge Olympia, un ritratto in cui Victorine Meurent interpreta una prostituta. Questo quadro scandalizzò il Salon di Parigi nel 1865. Lo scandalo non era dovuto alla nudità stessa, ma piuttosto alla franchezza terrena e sgraziata della protagonista.  Olympia veniva vista semplicemente come una donna nuda, non come una dea idealizzata.

Émile Zola, contemporaneo di Manet, spiegò: “Quando i nostri artisti dipingono la Venere, correggono la natura, mentono. Manet si è chiesto perché avrebbe dovuto mentire. Perché non dire la verità? Ci ha fatto conoscere Olympia, una ragazza dei nostri tempi, che abbiamo incontrato per le strade mentre si tirava un sottile scialle di lana sbiadita sulle spalle”.

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

  • 1873 New York Society for the Suppression of Vice

Anthony Comstock fondò la New York Society for the Suppression of Vice nel 1873, iniziando la sua carriera di censore nazionale americano. La guerra contro la pornografia negli Stati Uniti nacque ufficialmente con lui.

  • 1888 My Secret Life

Nel 1888 è stato pubblicato semi clandestinamente “My Secret Life“, un libro in cui vengono descritte le esperienze erotiche di un giovane dell’epoca vittoriana. Il libro ha conosciuto diverse censure ed è stato pubblicato, per la prima volta completamente privo di qualsiasi censura, solo nel 1995.

  • 1899 Coucher de la Mariée 

Coucher de la Mariée di Eugéne Pirou è stato il primo film erotico di softcore. Louise Willy, che ha recitato in otto commedie burlesque dal 1896 al 1913, eseguì uno spogliarello e fece il bagno davanti alla cinepresa.

  • 1908 L’Ecu d’Or ou la Bonne Auberge

L’Ecu d’Or ou la Bonne Auberge, il primo film pornografico hardcore sopravvissuto, è stato distribuito per la prima volta nel 1908. Censori e proprietari hanno poi distrutto la maggior parte degli altri film del genere, che venivano tipicamente mostrati nei bordelli.

  • Periodo successivo alla prima guerra mondiale

Dopo la prima guerra mondiale, nel clima di libertà dei ruggenti anni Venti, si cimentarono nel genere autori come, Apollinaire, Henry Miller, Anaïs Nin. Con lo sviluppo della fotografia e del cinema le immagini pornografiche diventano più realistiche che mai.

PSICOLOGIA - SESSUOLOGIA
Come vivere bene anche se in coppiaCome vivere bene, anche se in coppia
ANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie Individuali e di Coppia
Consulenza via Skype

  • 1969 La Danimarca legalizza la pornografia

La Danimarca ha legalizzato la pornografia nel 1969, diventando il primo paese a farlo ufficialmente. Il governo danese stabilì che, dal 1 ° luglio di quell’anno, ogni legge relativa alla pornografia distribuita agli adulti era ufficialmente abolita.

  • Anni settanta e rivoluzione sessuale

I primi film di genere porno furono pubblicati in Svezia con il pretesto dell’educazione sessuale. Negli anni ’60 e ’70, soffiava un vento di libertà che comprendeva anche la sessualità. Lo slogan era: “È vietato vietare”. Escono dei film pornografici che però vengono vietati ai minori.

  • Dalla rivoluzione sessuale al tempo di Internet

A partire dalla rivoluzione sessuale degli anni settanta, grazie al cambiamento dei costumi sociali, si aprì la strada alla proiezione pubblica di film di sesso esplicito.

Internet e l’invenzione della macchina fotografica digitale hanno ulteriormente abbassato le barriere al porno-making, rendendo ormai così facile produrre, consumare e scambiare scene pornografiche che interi siti web si sono dedicati esclusivamente alla pornografia, anche non professionale.

Cosa ha prodotto questa enorme diffusione della pornografia?

Il passaggio dal film erotico di altri tempi alle scene pornografiche di oggi, visualizzabili e scaricabili da Internet, ha modificato anche i comportamenti sessuali.

Uno studio del 1994 condotto dalla Carnegie Mellon sul primo porno da computer apparso nel Bulletin Board Systems (un precursore al World Wide Web), scoprì che il 48 per cento dei primissimi download erano di gran lunga al di fuori del cliché pornografico abituale e raffiguravano atti con animali, incesto e pedofilia.

Meno del 5 per cento dei download raffiguravano il “normale” sesso vaginale.

Questo potrebbe essere dipeso dal fatto che riviste e film pornografici proponevano un sesso molto soft, per cui gli appassionati del genere cominciarono a cercare nel computer quelle immagini che non riuscivano a trovare altrove.

Terapia di coppiaANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
E VIA SKYPE

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Cosa si intende per pornografia oggi?

In generale, nel mondo scientifico, si definisce “pornografia” quel materiale erotico che è stato appositamente progettato e prodotto per l’eccitazione sessuale, senza ulteriori meriti artistici.

Cosa è pornografico?

Ciò che deve essere considerato “pornografico” è notoriamente soggettivo. Anche la Venere di Milo infatti potrebbe suscitare in un uomo pensieri erotici, inducendolo all’autoerotismo, mentre un altro potrebbe guardare quelle stesse forme apprezzando l’opera artistica e l’ideale di bellezza del mondo classico.

La pornografia può essere pericolosa?

Non sono pochi coloro che ritengono che le immagini sessuali aggressive della pornografia possano essere dannose per la vita sessuale delle persone e che esse aiutino a cementare gli stereotipi negativi sulle donne.

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *