Violenza domestica: donne maltrattate e maltrattanti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Il tema della violenza domestica diventa una questione controversa quando si tratta di determinare la pena per le donne maltrattate che a loro volta usano violenza nei confronti dei loro partner.
Secondo un recente studio pubblicato su Psychology of Women Quarterly, una rivista SAGE le donne maltrattate, che reagiscono ai continui abusi domestici da parte del partner esercitando esse stesse violenza fisica contro di lui, oppure le donne che condividono l’abuso di sostanze insieme al partner, sono spesso considerate in modo negativo e soggette a pene più severe.
A37/A17
Autrice di questo nuovo studio è Elisabeth C. Wells, la quale ha analizzato le motivazioni alla base delle decisioni di condanna dei giudici in 26 casi di omicidio e di abuso in ambiente domestico avvenuti fra il 1974 e il 2006, in Canada. La sua analisi mette in luce due fatti fondamentali: la svalutazione della minaccia subita in questi casi dalle donne e della portata della violenza nei loro confronti, oltre che la rilevanza data, nei rapporti di polizia, al fatto che anche la donna usava violenza contro l’uomo, o usava sostanze. La Wells ha scoperto che quando erano presenti questi due dati nei rapporti della polizia, la condanna del giudice era più severa nei confronti delle donne.
“I giudici hanno declassato gli atti di violenza subiti dalle donne, utilizzando descrizioni che le minimizzano e piuttosto hanno sottolineato la reciprocità della violenza e dell’abuso di sostanze”, ha scritto l’autrice. La Wells ritiene che il sistema giudiziario dovrebbe riconoscere la complessità psicologica della mentalità e del comportamento delle vittime di violenza domestica. In particolare, “l’uso della violenza domestica da parte delle donne, all’interno delle loro relazioni, va considerato come un un altro aspetto della vittimizzazione che esse subiscono”.
Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
When Battered Women Fight Back Stereotyping Can Kick In, Medical News
Immagine:
Free Digital Photos
Freudiana
Segui gli articoli e i Video di Psicolinea!
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Consulenza online - Dentro e Fuori di Te 27 DEN...
Nel 1972, lo psichiatra colombiano Miguel Echeverr...
Com'e' la tua storia d'amore? I rapporti posson...
Un marito può capire se la moglie ha un disturbo d...
Chi fa volontariato non si limita ad aiutare gli a...
La noia può portare all'estremismo in politica ...
Psicologi e Social Media. Intervista a Keely Kolme...
"Ti amo": dirlo e scriverlo Le relazioni di cop...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa