Siete normali o siete matti?

siete normali

Il canale BBC Radio 4 sta trasmettendo un programma che si chiama: ‘Sono normale? ( Am I Normal? ) che si occupa delle differenze nel corpo e nella mente delle persone. L’ultima trasmissione si è occupata di follia e psicosi (l’audio è disponibile on line). Come si sa, la psicosi è uno stato mentale nel prevalgono le idee bizzarre e le allucinazioni ed è generalmente collegato a diagnosi di schizofrenia o disturbo bipolare. Il programma si è occupato dell’esperienza della psicosi e della sua incidenza sulla popolazione generale. Recentemente si è scoperto che certe esperienze, che rispondono ai criteri diagnostici per la psicosi, sono provate anche da persone del tutto ‘normali’, non stressate, non pazze. E’ un po’ come il fattore-obesità: ci sono molti obesi al mondo, ma non tutti vengono curati per questo problema; allo stesso modo, l’esperienza della psicosi può capitare a tutti, ma per riscontravi la patologia, e dunque il bisogno della terapia, occorre guardare alla cosa su un continuum nel quale possano essere apprezzate la frequenza e l’intensità di queste esperienze. Strane idee o allucinazioni sono comuni a tutti (alcuni studi stimano che circa il 10-20% della popolazione li abbia provati su di sé).

Link a ‘Am I Normal?’ programme webpage.
Audio del programma

Fonte: Mind Hacks

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Il macho, il machismo e i comp...
Cosa significano "macho" e "machismo"?
Leggi anche:  Cosa dice agli altri il tuo modo di camminare
Macho è ...
Franco Basaglia e la Legge 180...
Franco Basaglia e la Legge 180 - Parte I - 1924-19...
Il frutto proibito: nascondete...
Il frutto proibito: nascondete queste mele... C...
Vacanze e benessere
Vacanze e benessere Allo stato attuale, gli stu...
La solitudine accorcia la vita
La solitudine accorcia la vita Se si chiede...
Il tradimento nella coppia sta...
Il tradimento nella coppia stabile Gli esseri u...
Pedopornografia virtuale
Pedopornografia virtuale Non c'è dubbio che Int...
La psicoanalisi fu accolta tie...
La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *