
I giovani nei Paesi in via di sviluppo sono almeno due volte più felici di quelli che vivono nei Paesi più ricchi. Gli Indiani sono i più felici di tutti, mentre la bandiera dei più tristi è nelle mani dei Giapponesi. Ce lo dice uno studio della MTV Networks International (MTVNI) che ha riguardato più di 5.400 giovani residenti in 14 Paesi: solo il 43 per cento di loro nella fascia di età 16- 34 dice di essere felice. Si dichiarano ‘felici’ in misura del 30% negli Usa e in Gran Bretagna, e solo nell’8% dei casi in Giappone). Le cause: pessimismo, competizione sociale, mancanza di lavoro.
E pensare che in Cina si sono dichiarati felici l’84% dei giovani, perché hanno speranze per il futuro; Argentina e Sud Africa presentano un ‘tasso di felicità giovanile’ del 75%.
I più religiosi sembrano anche più felici.
Il 95 per cento dei giovani tedeschi dice che la globalizzazione sta rovinando la loro cultura, mentre i giovani dei Paesi in via di sviluppo si aspettano molto dalla globalizzazione, per quanto riguarda il loro futuro economico. Più un ragazzo ha la possibilità di accedere ai mass media, più si sente preoccupato per il futuro: in Gran Bretagna, più dell’80% dei ragazzi fra i 16 ed i 34 anni ha dichiarato che era spaventato dal terrorismo, così come dal cancro, sebbene il cancro sia, per loro, assai più probabile da incontrare nella vita che non il terrorismo.
L’Italia non era compresa fra i 14 Paesi in cui è stato condotto lo studio.
Fonte: Reuters
A cura della
Redazione di Psicolinea.it
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
Mix
Dott. Walter La Gatta psicoterapeuta sessuologo
Leggi Tutto
Dr.ssa Giuliana Proietti psicoterapeuta sessuologa
Leggi Tutto
Autismo: evoluzione di una diagnosi
Leggi Tutto
Bellezza: la percezione di un’armonia
Leggi Tutto
Il desiderio sessuale femminile e cosa fare quando non c’è
Leggi Tutto
La gioia: l’emozione più bella
Leggi Tutto
I sogni erotici
Leggi Tutto
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test
Leggi Tutto
Sei una persona coraggiosa? Test
Leggi Tutto
Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)
Leggi Tutto
Lui è la mia vita, ma il sesso non va – Consulenza online
Leggi Tutto
3 figli e vita di coppia cambiata – Consulenza online
Leggi Tutto
Author Profile

-
Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001.
Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti, la quale cura la rubrica di Consulenza online Dentro e fuori di Te e il Dr. Walter La Gatta, , il quale cura la rubrica di posta per la Consulenza online Questioni di Sex.
Il sito si avvale di numerosi collaboratori, che pubblicano anche in inglese e francese.
Psicolinea ha come slogan "la psicologia amica", perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Ancona, Terni, Civitanova Marche e via Skype
Tweets di @psicolinea
Visita il nostro Canale
YouTube
Per le collaborazioni con i media visita la pagina Media e Social Media
Perché scegliere i Terapeuti di Psicolinea: Visita la pagina 9 ragioni per sceglierci come Terapeuti
Latest entries
Chi siamo, cosa facciamo2019.02.19Dott. Walter La Gatta psicoterapeuta sessuologo
Chi siamo, cosa facciamo2019.02.19Dr.ssa Giuliana Proietti psicoterapeuta sessuologa
Chi siamo, cosa facciamo2019.01.26San Valentino 2019 a Ancona: Incontrarsi. Serata di Psicologia e Biodanza
Chi siamo, cosa facciamo2018.12.24Buone Feste 2018 -19 !
Psicolinea ti consiglia anche...
Il cancro della pelle è una delle forme di cancro ...
Easterlin Paradox: i soldi non fanno la felicità? ...
Ti senti incerto su chi sei e cosa vuoi fare della...
Uno studio rivela che una grande quantità degli ab...
Dato che i sodomiti non vengono più impalati, cred...
Il legame fra religione, spiritualità e psicoterap...
L'altruismo non è qualcosa che riguarda solo alcun...
Studi sulla disoccupazione. Nei giorni scorsi è...