I giovani non sono felici

I giovani nei Paesi in via di sviluppo sono almeno due volte più felici di quelli che vivono nei Paesi più ricchi. Gli Indiani sono i più felici di tutti, mentre la bandiera dei più tristi è nelle mani dei Giapponesi. Ce lo dice uno studio della MTV Networks International (MTVNI) che ha riguardato più di 5.400 giovani residenti in 14 Paesi: solo il 43 per cento di loro nella fascia di età 16- 34 dice di essere felice. Si dichiarano ‘felici’ in misura del 30% negli Usa e in Gran Bretagna, e solo nell’8% dei casi in Giappone). Le cause: pessimismo, competizione sociale, mancanza di lavoro.
E pensare che in Cina si sono dichiarati felici l’84% dei giovani, perché hanno speranze per il futuro; Argentina e Sud Africa presentano un ‘tasso di felicità giovanile’ del 75%.
I più religiosi sembrano anche più felici.
Il 95 per cento dei giovani tedeschi dice che la globalizzazione sta rovinando la loro cultura, mentre i giovani dei Paesi in via di sviluppo si aspettano molto dalla globalizzazione, per quanto riguarda il loro futuro economico. Più un ragazzo ha la possibilità di accedere ai mass media, più si sente preoccupato per il futuro: in Gran Bretagna, più dell’80% dei ragazzi fra i 16 ed i 34 anni ha dichiarato che era spaventato dal terrorismo, così come dal cancro, sebbene il cancro sia, per loro, assai più probabile da incontrare nella vita che non il terrorismo.
L’Italia non era compresa fra i 14 Paesi in cui è stato condotto lo studio.

Fonte: Reuters

A cura della
Redazione di Psicolinea.it

 

Adolescenza

Editore: Xenia, Collana: I tascabili
Anno edizione: 2004 Pagine: 128 p., Brossura
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
YouTube player
YouTube player
YouTube player
YouTube player

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Gli uomini maschilisti guadagn...
Uomini: essere maschilisti fa guadagnare di più. ...
Le credenze religiose degli al...
Molti studi hanno dimostrato che il disgusto moral...
Psicoanalisi e avvento del naz...
Psicoanalisi e avvento del nazismo
Leggi anche:  Il turismo sessuale, una squallida realtà
Il 24 Marzo ...
Coercizione riproduttiva
Spesso le donne ed in particolare le ragazze più g...
Le giovani donne lo fanno e lo...
Giovani donne e sessualità Eric Davidson, Assis...
La bellezza: serve di più se v...
A cosa serve essere la bellezza nelle relazioni so...
Siamo tutti Robin Hood?
Questa mattina, nel programma condotto da Antonio,...
La scelta delle scarpe: cosa d...
La scelta delle scarpe: cosa dice di te Gli esp...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *