Come fronteggiare emotivamente la crisi finanziaria: consigli dall’America

Il Governo americano, per fronteggiare la crisi finanziaria, ha pensato non solo ai noti provvedimenti di salvataggio statale di banche e grandi aziende: si è occupato anche dello stress emotivo provato dai singoli cittadini e lo ha fatto mettendo online un kit di “salvezza emotiva”.

Si tratta di “Getting Through Tough Economic Times”, ovvero “Farcela, malgrado i tempi difficili dell’economia”. La guida si trova qui: www.samhsa.gov/economy/ ed è stata creata per identificare per tempo i problemi di salute dei cittadini riguardo alle preoccupazioni finanziarie, trovando dei suggerimenti nel comportamento da adottare ed anche aiuto, come ha dichiarato la Substance Abuse and Mental Health Services Administration, che si occupa del problema.

Studi condotti sulla materia infatti mostrano che c’è un vero e proprio rischio di depressione clinica, ansia e comportamenti compulsivi, come ad esempio il gioco d’azzardo, il mangiare troppo, o lo spendere troppo.

E’ importante accorgersi in tempo dei segnali di depressione, pensieri suicidari ed altre patologie mentali, come:
-tristezza permanente/pianto
– ansia eccessiva
-stanchezza, insonnia
– irritabilità, ansia
-aumento del consumo di alcolici
– uso di droghe o uso inappropriato dei farmaci

Il sito offre consigli per ridurre lo stress, come ad esempio cosa fare per cercare un nuovo lavoro, come rivolgersi ad un professionista, come modificare le clausole relative al proprio mutuo.

Fonte: Reuters

Dott.ssa Giuliana Proietti

About

Psicolinea ti consiglia anche...

Quando il capo fa mobbing

Di capi che non sanno fare i capi ne conosciamo mo...

Modelli di ruolo femminili: la...

Modelli di ruolo femminili: la discussione assente...

Turismo sessuale e Covid-19

Turismo sessuale e Covid-19
Leggi anche:  Salute pubblica e industria farmaceutica
Il legame tra il vi...

Il rapporto fra patriarcato e ...

Il rapporto fra patriarcato e salute mentale Ri...

Paura di cambiare lavoro - Con...

Gentile Dott.sa, ho 25 anni, lavoro come impiegata...

La scelta del nome ed il conte...

La scelta del nome ed il contesto culturale Una...

Le paure di una psicologa in e...

Cara dottoressa, mi chiamo Dafne, sono una ragazza...

Chi erano i sessuologi Masters...

Chi erano i sessuologi Masters e Johnson Virgin...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *