Facebook,il sito di social network (SNS) creato nel 2004 da uno studente di Harvard, come si sa, è un fenomeno in costante ascesa.
Ora se ne è occupato un nuovo studio scientifico, il quale ha scoperto che appartenenza etnica e livello di istruzione dei genitori possono essere predittivi del tipo di social network che si va a scegliere. Lo dice Eszter Hargittai, autrice di “Whose Space” Differences Among Users and Non-Users of Social Network Sites.”
Lo studio, pubblicato sul Journal of Computer-Mediated Communication, ha scoperto che Facebook è il social networking preferito dagli studenti di razza bianca, gli Ispanici preferiscono MySpace, asiatici e asiatici-americani sono invece i meno propensi ad usare MySpace; essi preferiscono Xanga e Friendster. Per gli studenti di razza nera non sono stati individuati particolari siti che li caratterizzino.
Chi ha i genitori con un maggiore grado di cultura opta per Facebook mentre gli utilizzatori di MySpace hanno dei genitori che non sono neanche diplomati.
Hargittai ha esaminato 1.060 studenti della University of Illinois, Chicago (UIC). I ‘bamboccioni’, (come ormai si definiscono i ragazzi che vivono con i loro genitori), erano assai meno interessati ad usare Facebook dei loro pari un po’ più socievoli ed esperti nelle relazioni sociali. Solo 1 dei 1.060 studenti intervistati non conosceva nessun sito di social network utilizzato in questo studio (in totale 6) .
MySpace è usato dal 54 per cento degli studenti, con il 40% degli utilizzatori che dicono di usarlo con frequenza. Xanga, Friendster Orkut e Bebo vengono invece usati da meno di 1 studente su dieci.
Link: Northwestern University.
Fonte: ScienceDaily
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Psicologia e psicopatologia della sessualità Prof...
Effetti dell'altruismo In genere, quando provia...
Psicopatici: una definizione Questo disturbo di...
Bulimia: cosa possono fare i genitori? Cosa son...
Le profezie si autorealizzano... Le convinzioni...
La scelta delle scarpe: cosa dice di te Gli esp...
Abraham Maslow: un approfondimento Ho letto un ...
INNAMORARSI DEL TERAPEUTA Perché molte persone ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it