I segni precoci dell’Alzheimer
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
In presenza: ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
Ultimo aggiornamento:
Cosa è la malattia di Alzheimer?
La malattia di Alzheimer è un processo degenerativo cerebrale, accompagnato da problemi di memoria, pensiero e comportamento.
Come si manifestano i sintomi?
I sintomi della malattia di Alzheimer progrediscono lentamente nel corso di diversi anni. A volte questi sintomi sono confusi con altre malattie e possono inizialmente essere ricondotti alla vecchiaia. La velocità con cui i sintomi progrediscono è diversa da individuo a individuo..
A25
Quali sono i segni premonitori, da tenere in considerazione?
Questi sono i segni premonitori, da tenere in considerazione:
# 1: La perdita della memoria è il segno più comune dell’Alzheimer. I pazienti dimenticano in particolare ciò che hanno appreso nel recente passato, le date importanti e gli eventi, chiedono le stesse informazioni più volte e si affidano ad altri per attività che prima erano in grado di gestire da soli.
# 2: Perdita di concentrazione. Occorre un tempo maggiore per completare lo stesso compito.
# 3: Incapacità di comprendere e ricordare le date, le stagioni e il trascorrere del tempo sono alcune delle caratteristiche del morbo di Alzheimer.
# 4: Problemi alla vista. Le persone con malattia di Alzheimer hanno difficoltà nella lettura, nella determinazione del colore e del contrasto. Essi sono anche soggetti a percezioni sbagliate, come osservare la propria immagine in uno specchio, pensando si tratti di un’altra persona.
# 5: Problemi con il vocabolario. I pazienti di solito si bloccano nel bel mezzo di una conversazione perché non sanno come continuare. Spesso non riescono a trovare la parola corretta.
# 6: Perdita di oggetti. Questi soggetti tendono a disporre le cose in luoghi insoliti, spesso dimenticandoli, e per questo spesso accusano i familiari di averle rubate.
# 7: Capacità di giudizio. Le persone con malattia di Alzheimer mostrano una diminuzione della loro capacità di giudizio. Essi non riescono a prendere decisioni su questioni che riguardano il denaro, diventano facilmente tele-dipendenti e disattenti nei confronti dell’igiene personale.
# 8: Ritiro da progetti di lavoro, sport, hobby e attività sociali. Seguire la propria squadra preferita o un hobby diventa molto impegnativo.
# 9: Cambiamenti di umore e personalità. Confusione, sospetto, depressione, paura e ansia prendendo il sopravvento. Quando sono fuori della loro “zona di sicurezza”, si sentono facilmente perturbati, anche se sono in un ambiente conosciuto (casa, lavoro o con gli amici). Essi diventano incapaci di portare a termine i loro compiti quotidiani.
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp
Quali condizioni possono portare a un peggioramento dei sintomi?
I sintomi possono peggiorare in presenza di: infezioni, ictus, delirio. Oltre a queste condizioni, anche alcuni farmaci, possono peggiorare i sintomi della demenza.
Come si manifestano i primi sintomi?
Generalmente, i sintomi della malattia di Alzheimer sono suddivisi in 3 fasi principali.
Prima Fase
Nelle fasi iniziali, il sintomo principale del morbo di Alzheimer è rappresentato da vuoti di memoria.
Ad esempio, una persona con malattia di Alzheimer in fase iniziale può:
- dimenticare le conversazioni o gli eventi recenti
- smarrire gli oggetti
- dimenticare i nomi di luoghi e oggetti
- difficoltà a trovare la parola giusta
- fare domande ripetutamente
- mostrare scarso giudizio o trovare più difficile prendere decisioni
- diventare meno flessibili e più riluttanti a provare cose nuove
- mostrare segni di cambiamenti nel tono dell’umore, con aumento dell’ansia o agitazione, o periodi di confusione.
Stadio Intermedio
Con lo sviluppo del morbo di Alzheimer, i problemi di memoria peggiorano. Il malato potrebbe trovare sempre più difficile ricordare i nomi delle persone che conosce e potrebbe avere difficoltà a riconoscere la propria famiglia e i propri amici.
Possono anche svilupparsi altri sintomi, come:
- crescente confusione e disorientamento, ad esempio perdersi o vagare senza sapere che ora è
- comportamento ossessivo, ripetitivo o impulsivo
- deliri (credere a cose non vere) o sviluppare paranoie e sospetti nei confronti di chi si prende cura di loro o dei familiari
- mostrare problemi con la parola o il linguaggio (afasia)
- disturbi del sonno
- cambiamenti di umore, come frequenti sbalzi d’umore, depressione, ansia, frustrazione o agitazione
- difficoltà a svolgere compiti spaziali, come giudicare le distanze
- vedere o sentire cose che le altre persone non vedono (allucinazioni)
A questo punto, una persona con la malattia di Alzheimer di solito ha bisogno di supporto per essere aiutata nella vita di tutti i giorni. Ad esempio, potrebbe aver bisogno di aiuto per mangiare, lavarsi, vestirsi e usare il bagno.
Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Terza Fase
Nelle fasi successive del morbo di Alzheimer, i sintomi diventano sempre più gravi e possono essere dolorosi per le persone con Alzheimer, così come per chi si prende cura di loro, amici o familiari.
Le allucinazioni possono migliorare o peggiorare nel corso della malattia, ma in genere peggiorano con il progredire della malattia.
A volte le persone con malattia di Alzheimer possono essere violente, esigenti e sospettose nei confronti di coloro che le circondano.
Con il progredire del morbo di Alzheimer possono svilupparsi anche una serie di altri sintomi, come ad esempio:
- difficoltà a mangiare e a deglutire (disfagia)
- difficoltà a cambiare posizione o spostarsi senza assistenza
- perdita di peso – a volte grave
- incontinenza urinaria o intestinale
- perdita graduale della parola
- problemi significativi con la memoria a breve e lungo termine
Nelle fasi gravi del morbo di Alzheimer, le persone potrebbero aver bisogno di cure e assistenza a tempo pieno per mangiare, spostarsi e prendersi cura della persona.
Per quali altri motivi potrebbero esserci problemi di memoria?
I problemi di memoria non sono causati solo dalla demenza, ma possono anche essere causati da depressione, stress, farmaci o altri problemi di salute.
Dr. Giuliana Proietti,
Immagine
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Musica al lavoro: ci lasciamo distrarre? Molti ...
DISFUNZIONE ERETTILE: LE TERAPIE FARMACOLOGICHE ...
Costellazioni sistemiche e psicosomatica La m...
Carlo Urbani: un ricordo Il dott. Carlo Urbani ...
La psicologia dovrebbe cambiare qual...
Disturbi alimentari: l'anoressia Cosa significa...
Chi vive in povertà risulta avere un rischio di ma...
Essere felici cambia la personalità La differen...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa