Il Razzismo in Europa

Il razzismo in Europa

Il Razzismo in Europa

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Ott 27, 2020 @ 11:07 

Recentemente è stata messa a punto una mappa che disegna il razzismo in Europa: essa infatti mostra come gli europei bianchi tendano implicitamente ad associare volti di persone di colore con idee negative.

A partire dal 2002, centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo hanno avuto accesso ad un sito web gestito dall’Università di Harvard denominato Project Implicit che prevedeva un “test di associazione implicita” (IAT).

A21

Per creare questa mappa, sono state presentate facce bianche o nere associate con parole positive o negative. Il risultato mostra come facilmente le nostre menti creino automaticamente le associazioni razziste, chiamate in linguaggio tecnico “atteggiamento razziale implicito”.

Leggi anche:  Sexting: vantaggi e pericoli

Ogni paese sulla mappa è colorato in base al punteggio medio ottenuto dai partecipanti provenienti da quel paese. I paesi indicati in rosso scuro mostrano una maggiore prevalenza media di razzismo, i paesi in blu presentano invece, in media, pregiudizi razziali inferiori.

In tutti i paesi europei, le persone appaiono più lente ad associare la pelle scura a parole positive come “buono” o “bello” e più veloci nell’associare i volti di persone di pelle scura a concetti negativi come “cattivo” o “male”. Questo avviene soprattutto nella Repubblica ceca o in Lituania rispetto a paesi come Slovenia, Regno Unito o Irlanda, dove il razzismo sembra meno accentuato.

Parlane con lo psicologo!Parlane con lo psicologo! Psicolinea

Vuoi chiarirti velocemente un dubbio?
Chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico?
Parlane subito con lo psicologo!
Costo: 5 (cinque) euro
Clicca qui
per sapere come si fa

Nessun paese aveva un punteggio medio inferiore a zero (che avrebbe rispecchiato associazioni positive con la pelle scura) e nessuno aveva un punteggio medio vicino allo zero (questo significa che non vi sono, in generale, paesi totalmente neutrali su questo punto). Conclusione: tutti gli europei, chi più chi meno, sono razzisti nei confronti delle persone con la pelle scura.

Molti soggetti, inclusi coloro che sinceramente coltivano credenze non razziste o addirittura antirazziste, dimostrano una propensione implicita positiva nella prova. Il significato esatto degli atteggiamenti impliciti secondo i ricercatori riflette le associazioni automatiche (cioè involontarie) della mente, dovute agli apprendimenti nel proprio mondo sociale. Anche chi dunque, come individuo, non manifesta credenze razziste, può risentire delle tendenze diffuse nel proprio ambiente sociale.

L’Europa settentrionale e occidentale, in media, presenta associazioni anti-pelle scura meno potenti, anche se non sono neutrali. Spostandosi verso sud e ad est la forza delle associazioni negative tende ad aumentare, ma non ovunque. I Balcani infatti sembrano un’eccezione, rispetto ai paesi circostanti: la ragione di questa tendenza non è stata ancora scoperta e si possono fare solamente delle ipotesi (es. etnie diverse che convivono da millenni?).


Chiedi una Consulenza online,

Ti risponderemo su questo Sito!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA

Nella interpretazione della mappa ci sono almeno due importanti considerazioni da tenere a mente: la prima è che i punteggi riflettono solo gli atteggiamenti razziali nella dimensione che riguarda l’associazione pelle chiara/scura con bontà/malvagità. I sentimenti sull’etnia possono tuttavia avere molte altre dimensioni, che non vengono colte da questa misurazione.
La seconda è che i dati provengono da soggetti europei che visitano un sito web in lingua inglese. Possiamo dunque essere certi che il campione rifletta un sottoinsieme della popolazione europea che è esperto di internet, e dunque probabilmente si tratta di soggetti giovani e cosmopoliti.

Questo ci dice che in realtà il livello di razzismo potrebbe essere ben peggiore di come appaia sulla mappa, se si vanno a considerare le fasce più anziane e meno istruite della popolazione.

Esiste una mappa simile anche per quanto riguarda gli Stati Uniti.

Dr. Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa


Fonte:
This map shows what white Europeans associate with race – and it makes for uncomfortable reading, The Conversation

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *