Le spiegazioni soprannaturali e le età della vita

Le spiegazioni soprannaturali e le età della vita

Le spiegazioni soprannaturali e le età della vita

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definireDr. Walter La Gatta

Il ricorso a spiegazioni soprannaturali per gli eventi importanti della vita, come la morte e la malattia, spesso aumenta piuttosto che diminuire con l’età, secondo uno studio condotto presso l’Università del Texas a Austin.

Lo studio, pubblicato nel numero di giugno di Child Development, offre una nuova visione sui temi dello sviluppo e dell’apprendimento.

A38/A18

“I bambini assimilano concetti culturali nei loro sistemi di credenze intuitivi (ad esempio il concetto di Dio, degli atomi, dell’evoluzione) e poi cercano di far convivere tutto questo insieme”, ha detto Cristine Legare, assistente di psicologia e autrice principale dello studio.

“Quando si fondono le spiegazioni soprannaturali e scientifiche, esse vengono integrate con  modalità prevedibili e universali”.

Legare e colleghi hanno esaminato più di 30 studi su come le persone (età 5-75 anni) provenienti da vari Paesi ragionano su tre grandi questioni esistenziali: l’origine della vita, la malattia e la morte.

Seguici su Facebook

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

Essi hanno inoltre condotto uno studio su 366 intervistati in Sud Africa, in cui le pratiche di guarigione biomediche e quelle tradizionali sono entrambe ampiamente disponibili.

Come parte dello studio, ai partecipanti sono state proposte delle storie di persone che avevano contratto l’AIDS. Essi sono stati poi invitati ad approvare o respingere diverse spiegazioni biologiche e soprannaturali sul motivo per cui i personaggi delle storie avevano contratto il virus.

Secondo i risultati, i partecipanti di tutte le età si sono mostrati d’accordo con le spiegazioni biologiche per almeno un evento. Ma le spiegazioni soprannaturali (come la stregoneria) sono state spesso sostenute tra i bambini (età dai 5 anni in su) e tra gli adulti di tutte le età.

La sessualità femminile fra sapere e potere

YouTube player

Convegno Diventare Donne
18 Marzo 2023
Castelferretti Ancona

Tra i partecipanti adulti, solo il 26 per cento riteneva che la malattia poteva essere causata indifferentemente da una causa biologica o legata alla stregoneria. Il 38 per cento si è diviso fra spiegazioni biologiche e scientifiche, come ad esempio: “la stregoneria si unisce con gli spiriti maligni, e il sesso non protetto causa l’AIDS”.  Tuttavia, il 57 per cento ha usato spiegazioni combinate fra stregoneria e spiegazioni biologiche. Per esempio: “Una strega può mettere una persona con infezione da HIV sul tuo percorso”. Come si vede, i risultati contraddicono l’ipotesi comune secondo la quale le credenze soprannaturali spariscono con l’età e la conoscenza.

“I risultati mostrano che le spiegazioni soprannaturali sugli argomenti principali per gli esseri umani sono molto diffuse nelle varie culture”, ha detto la Legare. “Sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo, le spiegazioni soprannaturali sono utilizzate più spesso fra gli adulti che fra i bambini più piccoli”.

Leggi anche:  Cosa desideri per l'anno che verrà? Test

Psicolinea

I risultati dimostrano che il ragionamento sui fenomeni soprannaturali è un aspetto fondamentale e duraturo del pensiero umano, ma secondo i ricercatori è necessario osservare, alla luce di questi nuovi dati, che il ragionamento soprannaturale non sempre viene sostituito da spiegazioni scientifiche, con l’aumento del livello di conoscenza, di istruzione o di tecnologia.

Dr. Walter La Gatta

Fonte:
People merge supernatural and scientific beliefs when reasoning with the unknown, study shows, Eurekalert

Immagine:
Pxhere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *