L’illusione della trasparenza

L'illusione della trasparenza

L’illusione della trasparenza

Psicolinea

La maggior parte delle persone odia parlare in pubblico. La sola idea fa sudare le mani e contrarre lo stomaco.

E’ vero: con tutti gli occhi su di sé, il potenziale di imbarazzo è enorme. Gli altri, ci viene detto, possono percepire il nostro disagio.

A34/A14

Possono veramente? Ci si può sentire terribilmente a disagio all’interno, ma cosa possono leggere effettivamente le altre persone dalle nostre espressioni facciali, dal nostro modo di parlare, dal nostro comportamento, in generale?

Quando questo aspetto viene testato sperimentalmente si scopre una cosa interessante.

In uno studio, alcune persone dovevano tenere dei discorsi improvvisati; ai partecipanti fu poi chiesto di valutare il livello di tensione provato (Savickij & Gilovich, 2003). Questo fu messo a confronto con i voti del pubblico.

I risultati hanno mostrato che le persone tendono a sopravvalutare quanto appaiono nervose agli altri. E’ un risultato coerente. Pensiamo infatti che gli altri possano leggere dalle nostre espressioni più di ciò che realmente possono.

In altri studi sono state testate persone che cercavano di nascondere le bugie che stavano dicendo, così come il loro disgusto per una bevanda dal gusto spiacevole o anche la loro preoccupazione per una messa in scena di allarme. In ogni caso, essi pensavano che le loro emozioni fossero più evidenti agli altri di quello che in realtà erano (Gilovich & Savickij, 1999).

Leggi anche:  Narcisismo su Facebook e gli altri social

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

A volte semplicemente sapere questo può aiutare. In uno studio di follow-up sul public speaking, ad alcuni partecipanti fu detto che essi non apparivano così tesi come si sentivano. Queste persone hanno avuto delle prestazioni migliori nei loro discorsi, senza preoccuparsi troppo per la tensione.

Toccare una canzone

Gli psicologi la chiamano ‘illusione di trasparenza’. È l’idea che ci facciamo, che le nostre emozioni siano trasparenti agli altri quando in realtà non lo sono, o almeno non tanto quanto pensiamo.

È possibile provare questa illusione accennando al ritmo di una canzone e chiedendo poi ad un amico di indovinare di cosa si tratta.

Quando fu effettuato questo studio, le persone erano convinte che chi le avrebbe ascoltate avrebbe indovinato la canzone almeno nel 50% dei casi (Newton, 1990; Tesi di dottorato di ricerca). In realtà è una cosa incredibilmente difficile da indovinare. Gli ascoltatori in questo studio capirono la canzone meno del 3% delle volte.

Avvenne questo, anche se le canzoni erano incredibilmente conosciute: in questo caso si trattava di  “Happy Birthday To You” e “The Star-Spangled Banner”. (1)

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

Quando si fa questo con un amico, ci si ritrova a fissare lo stupore dell’altro, visto che a noi può sembrare così ovvio. Possiamo sentire gli accordi risuonare nella nostra testa, come a toccarli, ma ci si dimentica che gli altri non possono farlo.

Lo stesso è vero per la comunicazione scritta. Quando si scrive un’email, a chi scrive sembra perfettamente ovvio quello che vuole intendere, ma lingua è aperta all’interpretazione e a volte il significato si modifica o si perde nel viaggio da una persona all’altra.

Niente di tutto questo significa, naturalmente, che i nostri pensieri e sentimenti siano totalmente impenetrabili agli altri. Tuttavia l’illusione di trasparenza va tenuta in conto, in quanto interessa gran parte della nostra vita quotidiana e aiuta a spiegare le discussioni che iniziano con: “Ma io pensavo che fosse ovvio quello che provavo…”

Jeremy Dean

(1) Le canzoni, tratte da You Tube e cantate da Whitney Houston sono state aggiunte nella versione italiana dell’articolo, per facilitare la comprensione del testo.

Leggi l’articolo in originale: The Illusion of Transparency, PsyBlog
Traduzione a cura di psicolinea.it
Riproduzione autorizzata

Immagine:
Victor Habbick, Free Digital Photos

Seguici su TwitterTwitter

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *