Gli uomini temono le donne capo?

Gli uomini temono le donne capo?

Gli uomini temono le donne capo?

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Gen 2, 2021 @ 16:09 

Su Personality and Social Psychology Bulletin è stata pubblicata una sorprendente ricerca la quale asserisce che gli uomini in presenza di un capo-donna si sentono minacciati.

“Il concetto di mascolinità sta diventando più ambiguo in una società in cui i generi stanno scomparendo e sempre più donne acquisiscono posizioni manageriali con stipendi che superano quelli del marito” ha dichiarato la principale autrice dello studio Ekaterina Netchaeva, assistente presso la Bocconi di Milano.

A25/A4

Se le donne sono sotto-rapresentate  nelle posizioni di senior management negli USA, sono invece più o meno alla pari se si considerano le posizioni manageriali di livello medio-basso. In tre esperimenti la Netchaeva e il suo team di ricerca hanno scoperto che gli uomini si sentono minacciati quando devono rispondere ad un boss di sesso femminile e per questo possono agire in modo aggressivo, rendendo i rapporti di lavoro più tesi.

Leggi anche:  Le manie di perfezionismo

In un esperimento condotto su 76 studenti universitari (52 uomini, 24 donne) in una università americana, i partecipanti dovevano negoziare il loro salario per un nuovo lavoro al computer, con un manager uomo o donna. Dopo la prova, gli studenti sono stati sottoposti ad un test per valutare il loro livello di stress attraverso l’identificazione di parole che apparivano sullo schermo per una frazione di secondo. La qualità delle parole individuate mostrava il livello di stress vissuto al momento. Chi era maggiormente sotto stress, hanno supposto i ricercatori, individuava con maggiore facilità parole come “paura” o “rischio”.

Psicologia a Ancona

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp

I partecipanti di sesso maschile che avevano avuto a che fare con un capo donna, si è visto, si sono sentiti maggiormente minacciati degli altri che avevano a che fare con un capo uomo ed hanno spinto per chiedere un salario più elevato ($49,400 di media), rispetto a chi aveva a che fare con un capo uomo ($42,870 di media). Non vi sono state variazioni per quanto riguarda le partecipanti femminili, che hanno trovato un accordo per un salario più basso ($41,346 di media), riflettendo un comportamento abituale delle donne, che sono meno aggressive rispetto agli uomini nel tentare di elevare i loro stipendi.

In un altro esperimento, 68 studenti maschi dovevano decidere come dividere un bonus di $10,000 con altri membri del gruppo o con il/la supervisor. Fra pari, di entrambi i sessi, le divisioni della somma sono state fatte senza problemi, mentre quando si trattava di dividere la somma con il supervisor, se questo era di sesso femminile i partecipanti uomini cercavano di tenersi più soldi per sé rispetto a quello che facevano con un capo maschio.

Psicolinea

In un esperimento simile condotto su 370 partecipanti adulti (226 uomini, 144 donne) sempre negli USA, gli uomini si mostravano più ricettivi nei confronti dei capi donna che erano più dirette e più propositive al contrario di quelle che apparivano troppo centrate su se stesse e alla ricerca di potere. I partecipanti condividevano meno la somma dei $10,000  di bonus se la donna capo veniva percepita come ambiziosa e desiderosa di potere. Per le partecipanti donne non si sono registrate variazioni; esse offrivano la stessa somma di denaro a entrambi i tipi di manager: uomini o donne che fossero.

Questo comportamento maschile nei confronti del capo donna può rendere difficili le dinamiche sul lavoro e rendere inefficace il lavoro di squadra, concludono i ricercatori, i quali consigliano agli uomini di cambiare atteggiamento nei confronti delle manager donne, e quali, a loro volta, possono cercare di cercare più propositive e meno carrieriste, per evitare inutili conflitti nell’ambiente di lavoro.

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti 
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
PSICOLINEA

Ultimo aggiornamento: Gen 2, 2021 @ 16:09

Fonte:
Netchaeva, E.; Kouchaki, M.; Sheppard, L. D. (2015). A Man’s (Precarious) Place: Men’s Experienced Threat and Self-Assertive Reactions to Female Superiors. Personality and Social Psychology Bulletin, 41(8). Via Men may feel more threatened by female bosses, research finds Phys.org

Immagine:
Flickr

Seguici su TwitterTwitter

Psicologia a Ancona

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *