Michelangelo e i messaggi cifrati sulla sessualità
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Michelangelo Buonarroti avrebbe nascosto numerosi messaggi in codice su nozioni pagane relative alla sessualità femminile all’interno del soffitto della Cappella Sistina: lo sostiene, in uno studio appena pubblicato, un team di studiosi brasiliani. In particolare, gli autori si riferiscono alle otto teste di montone, complete di corna, ritenendole rappresentazioni dell’anatomia riproduttiva femminile (cioè utero e tube di Falloppio).
Secondo gli autori, l’intenzione di Michelangelo potrebbe essere stata quella di esaltare la potenza e il valore della sessualità della donna come fattrice e nutrice, in un momento in cui la Chiesa cattolica romana era invece profondamente ostile a tali nozioni e stava ancora discutendo se le donne avessero, o no, un’anima. I ricercatori sottolineano che ogni testa poggia su un triangolo rivolto verso l’alto, considerato un antico simbolo pagano per il fallo. “Crediamo che la posizione in cui la punta dei triangoli (simbolo maschile) viene allineata con le teste di montone (l’utero) possa in effetti rappresentare il diretto contatto sessuale tra i simboli maschili e femminili”, scrivono gli autori su Clinical Anatomy.
A22
Gli studiosi brasiliani hanno anche studiato la parte centrale del famoso affresco della Cappella Sistina, quello dove Michelangelo raffigura la Creazione di Eva. Al centro esatto del dipinto, Eva alza le braccia implorante, creando una forma a V perfetta, che i ricercatori pensano possa rappresentare niente altro che il simbolo pagano della vagina.
Questo significherebbe dunque che nel centro esatto della Cappella Sistina Michelangelo possa aver posto un simbolo femminile pagano, allo scopo di esaltare il valore femminile, che in quel momento era ampiamente trascurato dalla Chiesa cattolica. Al contrario, dicono gli autori dello studio, Michelangelo era un appassionato cultore di arte greco-romana e “idolatrava tutti gli insegnamenti associati al femminino sacro.” Mentre il potere delle donne in quanto sorgente di vita era considerato sacro nel mondo pagano, la chiesa cattolica tendeva piuttosto a valorizzare gli aspetti maschili.
Il Buonarroti, come altri artisti del suo tempo, disegnava spesso figure anatomiche o allusioni sessuali, come forma di insulto ai suoi committenti, senza che essi se ne rendessero conto. Gli studiosi brasiliani interpretano questo modo di fare come un segno di ribellione artistica; Michelangelo, nel caso della Sistina, aveva infatti accettato l’incarico di dipingere il soffitto con grande riluttanza, perché egli si considerava prima di tutto uno scultore. Il lavoro lo impegnò quattro anni, dal 1508 al 1512.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Fonte: de Campos, Deivis and Malysz, Tais and Bonatto-Costa, João Antonio and Jotz, Geraldo Pereira and de Oliveira Junior, Lino Pinto and Wichmann, Jéssica Francine and Goulart, Guilherme Reghelin and Stefani, Marco Antonio and da Rocha, Andrea Oxley, The hidden symbols of the female anatomy in Michelangelo Buonarroti’s ceiling in the Sistine Chapel, Clinical Anato
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
AboutPerché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi TuttoAncona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi TuttoConsulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi TuttoParlane con lo psicologo!
Leggi TuttoPsicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi TuttoLa cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi TuttoIl Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi TuttoMappa del Sito Psicolinea
Leggi TuttoForum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi TuttoPSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi TuttoAbout Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi TuttoMedia & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi TuttoTerapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi TuttoContatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi TuttoCONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Anna Freud e la psicoanalisi Anna Freud, la più...
Storia dell'omofobia Storia dell'omofobia, di P...
La ricerca di Alfred Kinsey sul comportamento sess...
LA COPPIA LESBICA La coppia lesbica: cosa signi...
Scaricare la coscienza salve,sono un ragazzo di...
In questi giorni mi è capitato di leggere un libro...
Sono una donna di quasi 37 anni Sposata dal 2006 c...
Calze autoreggenti - Consulenza on Line Ho invi...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it