Curarsi con la psicologia – Consulenza online

Curarsi con la psicologia – Consulenza online

Consulenza online GP
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE
Tel. 347 0375949

Cara Dottoressa, da diversi anni sono bloccata a causa di una grande paura di viaggiare, di spostarmi dalla mia citta’. Come puo’ immaginare la mia vita è diventata molto difficile e solo da poco tempo, ho deciso di farmi curare da una psicologa, poiche’ questo problema era per me fonte di disagio e imbarazzo. Secondo lei riusciro’ a superare questo grave ostacolo solo con sedute psicologiche? Grazie.

Romina P.

Psicolinea 2001-202120+ anni con Psicolinea
Informazioni, Ispirazioni, Supporto
Chiedi una Consulenza online su questo Sito,

... è gratis!
Ti risponderemo in un articolo a te dedicato su Psicolinea.it!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA

A39/A19

Gentilissima Romina,

Leggi anche:  Funzioni biopsicosociali del camminare

Certo che ci riuscirà! Le fobie, infatti, non dipendono da un disturbo neurologico, ma dalle nostre paure interne, da esperienze traumatiche del passato, da un modo di pensare e di reagire che non è adeguato alle situazioni della vita.

Lei dice “solo” con le sedute psicologiche… Ma si rende conto che se lei impara a gestire i suoi pensieri e i suoi comportamenti può diventare una persona molto sicura di sé e capace di affrontare tutte le sfide della vita?

Abbia fiducia e vedrà che ce la farà.

p.s. Se dopo 6 mesi non vede miglioramenti, potrebbe esserci qualcosa che non va nella terapia.
Saluti cordiali.

Dr. Giuliana Proietti

 

Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

Immagine:

Pxhere

YouTube player


20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto

Psicolinea 2001-2021

YouTube player

 

2 thoughts on “Curarsi con la psicologia – Consulenza online

  1. Gentile Platonic, Le devo una precisazione.
    Con “acquolina in bocca” non volevo intendere quella che viene quando si ha fame, ma la secrezione salivazione che l’idea del limone produce. Il concetto è che ogni pensiero è in grado di attivare un comportamento, volontario o involontario, del corpo, per cui certi pensieri sono in grado di migliorare la salute, altri di peggiorarla.

  2. Dr. Proietti, ma perche’ il limone?. Ad immagInarlo a me non viene fame. Meglio le lasagne o un dolce. Credo che la signora ha una forma di attacchi di panico anche solo ad immaginare di spostarsi. L’immagine visiva o mentale, insieme ai colori, ha effetti imponenti nella psiche, stiamo parlando dei sensi. La signora e’ bloccata dalla razionalità, che le rievoca esperienze negative passate. Quindi percepisce in maniera erronea i segnali del suo corpo, gli allarmi che si innescano in momento in cui non ci dovrebbe essere nessun pericolo. La terapia giusta e’ quella comportamentale, abbinata al classica e se e’ il caso qualche farmaco che agisca sull’ ansia. Assolutamente, ma fare da soli. Quindi si lavorera’ sulla percezione attraverso esercizi mirati che portino la mente a rianalizzare i suoi percorsi trovando nell’ abitudine. Convinzione di se, delle proprie capacita’. La psiche e’ abbastanza malleabile per riadattarsi. Quindi forza, convinzione e impegno, scelga il terapeuta giusto e tutti i miei rispetti. Tutta la mia vicinanza a chi soffre di panico, sia in forma lieve e passeggera che in forma seria e duratura. Conosco la seconda forma personalmente, quindi prepararsi alla battaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *