Felicità sul lavoro? Guadagnare più degli altri
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Uno dei modi per essere felici sul lavoro è guadagnare molti soldi, ma altrettanto importante, se non di più, è che lo stipendio non sia inferiore a quello del vostro gruppo di riferimento, cioè i coetanei con i quali vi confrontate. Lo rivela uno studio dell’Università Carlos III di Madrid (UC3M) analizzando il rapporto tra felicità e reddito da lavoro.
A35/A15
Lo studio, pubblicato dal professor Eduardo Pérez Asenjo, Dipartimento di Economia UC3M, rivela che il reddito influenza la nostra felicità e il nostro rendimento sul lavoro. Detto in breve: se le persone con cui ci si confronta guadagnano di più, si sarà sempre infelici sul lavoro.
Nello studio si evidenzia il fatto che se il reddito di un individuo è inferiore al reddito del proprio gruppo di riferimento, la persona tende a lavorare di più.
TERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA
Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp
Perché questo effetto? La spiegazione più probabile, dice Pérez Asenjo (che lavora anche presso la Banca di Spagna), è nella comparazione sociale. Il ragionamento potrebbe essere questo: se coloro che mi circondano guadagnano più di me, io potrei cercare di fare di più, per riuscire a guadagnare quanto e più di loro.
Pertanto, si può dire che il reddito degli altri può incidere negativamente sulla nostra felicità, perché confrontandosi con queste persone che guadagnano di più ci si rende infelici e si è portati a lavorare più ore, per guadagnare lo stesso o più di loro.
Il risultato dello studio potrebbe trovare applicazioni nella gestione delle risorse umane. Infatti, “potrebbe essere un criterio rilevante nel definire le retribuzioni, sapere che il lavoratore non si interessa tanto al proprio guadagno, ma a quanto guadagnano le persone che conosce”, dice il ricercatore, che ritiene anche che un lavoratore felice renda molto più di uno infelice. “La mia opinione personale è che si dia poca importanza alla felicità sul posto di lavoro”, conclude.
Fonte:
Happiness at work depends on a good salary, but also on how much colleagues earn, Universidad Carlo III Madrid
Video
Ecco dunque spiegato perché anche i ricchi sono infelici: perché non pensano a quello che guadagnano, ma al fatto che altri guadagnano più di loro.
Dr. Giuliana Proietti
Immagine:
Watcharakun, Free Digital Photos
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
La disoccupazione è un disturbo psicologico? Ne...
Che tipo sei in viaggio? Test In genere tutti g...
Il lavoro può accorciare l'attesa di vita E' ...
Che cosa è la mediazione familiare La mediazion...
L'amore ci rende più creativi? Gli psicologi Je...
Il percorso di transizione di genere Cosa è il ...
I ricercatori Ciara Raudsepp-Hearne e colleghi con...
La meditazione compassionevole Cosa è la medita...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa