La gelosia distrugge o costruisce?

La gelosia distrugge o costruisce?


Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta  -   Tel. 348 3314908

YouTube

In un articolo intitolato «Amours plurielles et communication» (recentemente pubblicato nel numero 69 della rivista Hermès, edizioni CNRS), l’antropologo sociale Philippe Combessie analizza la gelosia in una prospettiva sorprendente: quella di un gioco di debiti e di contro-debiti. “A priori, una persona con più partner si pone, ipso facto, in una situazione di debito”, dice. In altre parole, la persona che “mette le corna” ha tutte le ragioni per nasconderlo. Se il suo segreto viene scoperto, avrà bisogno di giustificarsi … E di essere perdonata.

Quando scoprono il misfatto, alcune donne si rendono conto di essersi guadagnate un punto di vantaggio. Il loro partner è andato con un’altra? Perché allora non dovrebbero divertirsi anche loro? Alcune si divertono così tanto che cominciano a frequentare da sole coppie scambiste. Meglio (peggio) si offrono un amante regolare, con il quale il marito dovrà ormai condividere la propria moglie.

A27/A6

Questo è ciò che Philippe Combessie ha definito, prendendo a prestito un termine che aveva già fatto scuola nel 1996 (1), “gelosia costruttiva”: “E’ frequente che le donne che praticano la promiscuità sessuale dicono di aver iniziato in risposta ad una infedeltà maschile primaria. Non c’è dubbio che questo è dovuto al fatto che quasi tutte le società umane richiedono alle donne un dovere di esclusività sessuale, costringendole ad attenervisi, soprattutto se si è giovani partners. In questo contesto sbilanciato, con un handicap di partenza che colpisce le donne, il “tradimento”, che può sentire una moglie che si confronta con un “adulterio” può diventare per lei un modo per poter negoziare, che le permette di esplorare le relazioni extra coniugali in un quadro di debito e contro-debito”.

Il calcolo non è mai completamente assente da tali negoziati, ovviamente. Ci sono donne per le quali è impensabile negoziare la propria libertà sessuale, all’inizio di una relazione. Hanno bisogno di essere gelose e di soffrire, per consentirsi di vivere avventure romantiche (o di solo sesso) fuori della coppia. A volte si aspetta inconsciamente il “momento giusto”,  che non deve apparire come un desiderio (il desiderio non è legittimo), ma come una “giusta riparazione”. In breve, hanno bisogno di un dramma. Meglio (peggio): una tragedia. Hanno bisogno di qualcosa di terribile, di un’offesa se possibile fatta loro per anni, a loro insaputa, prima di osare di prendersi un po’ di libertà …


Psicolinea

Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa 
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta 

Nel suo articolo, Philippe Combessie dopo aver sintetizzato in poche parole la “meccanica della gelosia emotiva”, spiega il complesso caso di una donna – Anne-Sophie – che è stata tradita dal marito per 5 anni. Una tragedia familiare che ha provocato una rottura tra il marito (Alain) e la sua amante (Gwendoline). Anne-Sophie e Alain restano insieme, ma la coppia decide di comportarsi in un modo più “complice”. In un primo momento, essi cominciano a frequentare insieme i club per scambisti. Poi iniziano senza saperlo un approccio “poligamo”: una grande complicità reciproca. Anne-Sophie si sentirebbe “tradita”, dice, se il marito incontrasse un’altra senza dirglielo. Ora, dunque nella coppia essi desiderano “essere complici in tutto!” Incluse le relazioni extraconiugali.

Leggi anche:  Un sogno erotico - Consulenza online

Alain fa ogni sforzo per cancellare i suoi debiti. Incoraggia la moglie a fare “la birichina” con gli uomini che egli stesso seleziona su Internet. Dopo alcuni anni, le permette anche di concedersi un amante del cuore. Ma non è un po’ una pretesa che va al di là delle proprie forze? In teoria, l’idea che sua moglie abbia un amante (che lui stesso ha scelto) gli piace. In verità però … E’ difficile da sopportare. Lui desidera che lei si diverta, ma quando inizia la relazione  sentimentale, Anne-Sophie sente che lui diventa a sua volta geloso. La situazione si inverte.

Per mantenersi il suo amante, Anne-Sophie incoraggia Alain a trovarsi una partner con la quale costruire una storia sentimentale, e le indica una sua collega, nubile. “Dopo qualche difficoltà, visto che la donna ha all’inizio la sensazione di essere manipolata dalla coppia, essi danno vita ad un rapporto di coppia con più partner per un anno. Ma sapere che il suo amante vive felice in famiglia rende sempre più gelosa la donna che vive sola. Alain interrompe il loro rapporto”. Da diversi anni, mentre Anne-Sophie divide il suo tempo tra il suo amante berlinese e il marito, quest’ultimo si contenta di sole relazioni libertine effimere… Soffre.

Così egli diventa esigente: vuole riprendersi la sua ex amante Gwendoline. Anne-Sophie è costretta ad accettare. La fa stare male, ma è così. Il debito è ora dalla sua parte. E dopo? Dopo entrambi cercano di bilanciare la quantità di tempo e di affetto dedicati ad altri, fuori della coppia. Occorre raggiungere degli accordi. “Siamo entrati in un circolo virtuoso, riesco a controllare la mia gelosia attraverso il mio rapporto con Gunther e, a sua volta, Alain è riuscito a limitare la sua. E, posso anche accettare la loro storia d’amore. Ma è importante che lui [il nuovo marito di Gwendoline] non lo sappia: starebbe molto male!” Anne-Sophie aggiunge: “Quando vado a Berlino, vado almeno per due notti. E Alain odia dormire da solo! Quindi, se non riesce a trovare un’amante per ogni notte, succede ancora che mi faccia delle scenate al mio ritorno. “

Seguici su TwitterTwitter

Notando come ciascun coniuge è coinvolto nella scelta dei partner extraconiugali dell’altro (l’amante di Berlino è un ex collega del marito ed è la moglie che ha indicato al marito la donna che poteva sedurre, inoltre entrambi evitano persone che hanno livelli socio-economici diversi dal loro, ecc) Philippe Combessie arriva a dare risalto alle analisi proposte da Petula Ho, professoressa a Hong Kong, la quale indica che le relazioni poligame consentono ai protagonisti “di ottenere una maggiore mobilità e libertà” e  di “ampliare il proprio spazio vitale” (2). L’antropologo sociale francese dice che questa libertà è in effetti limitata dal fatto che l’amante deve essere scelto/a di pari livello socio-economico e culturale. Questo è il prezzo, si potrebbe dire, della comunicazione tra  coniugi sulle relazioni extraconiugali.

Vediamo così che i rapporti non sono mai semplici, anche se libertà precedentemente ritenute inaccessibili, specialmente per le donne, sono ora a volte possibili. Philippe Combessie suggerisce: “I debiti impossibili da trattare con una logica di scambio o, almeno, di comunicazione, corrono il rischio di disorientare” Questi sono i “rischi dell’amore,” dice, tracciando un parallelo tra i “rischi” e le nuove forme di relazione che si sviluppano nel contesto di ciò che alcuni sociologi chiamano la “liquidità” delle relazioni umane, in particolare in campo sentimentale.

Bibliografia :

«Amours plurielles et communication. Dettes, contre-dettes et jalousie constructive», di Philippe Combessie, numero 69 di Hermès.

(1) «A Sociology of Jealousy», de G. Clanton, Journal of Sociology and Social Policy. Pp. 16-9. 1996.

(2) «The (Charmed) Circle Game: Reflections on Sexual Hierarchy Through Multiple Sexual Relationships», di Petula Ho.  Sexualities vol. 9,  2006.

Dr. Agnès Giard

Psicolinea

Parlane con lo psicologo!Parlane con lo psicologo! Psicolinea

Vuoi chiarirti velocemente un dubbio?
Chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico?
Parlane subito con lo psicologo!
Costo: 5 (cinque) euro
Clicca qui
per sapere come si fa

Articolo originale:

La jalousie détruit-elle ou construit-elle ? Les 400 culs

Traduzione autorizzata, a cura di psicolinea.it

Immagine:
Pixabay

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *