I segreti della coppia stabile

I segreti della coppia stabile

I segreti della coppia stabile

Relazione sulle Coppie Non Monogamiche

YouTube player

Perché la monogamia resiste ancora?

La monogamia resiste ancora perché, malgrado le rinunce che richiede, ha sulle persone anche utili effetti pratici: dà un senso di protezione attraverso la convivenza ed il mutuo aiuto e sembra avere effetti positivi anche sulla salute e la speranza di vita. Sembra infatti che avere un rapporto stabile con una sola persona allunghi di dieci anni la vita dell’uomo e di tre quella della donna (per cui sposarsi conviene più agli uomini che alle donne !). Studi epidemiologici inoltre hanno riscontrato che il matrimonio rafforza il sistema immunitario e preserva da numerose malattie, fra cui il cancro

A27

Le posizioni dell'amore: brevi descrizioni

Le posizioni dell’amore: dal Kamasutra a oggi

Le posizioni dell'amore: dal Kamasutra a oggi Le posizioni dell’amore non sono solo un aspetto tecnico dell’incontro sessuale, ma riflettono ...
La scala Kinsey

La scala Kinsey: la sessualità oltre il binarismo

La scala Kinsey: la sessualità oltre il binarismo La scala Kinsey è uno strumento che ha rivoluzionato la comprensione della ...

I partners di una coppia di lunga durata appaiono in migliore salute?

A parte qualche problema di sovrappeso, gli sposati appaiono in migliore forma fisica dei singles e rispetto ad essi hanno circa la metà delle probabilità di morire prematuramente.

Quali sono gli svantaggi dello stare in coppia?

La coppia di lunga durata richiede molte rinunce, che non tutti sono disposti a fare. In primis, nella convivenza o nel matrimonio si rinuncia al ruolo di figlio o figlia e ci si assume nuove responsabilità, spesso in vista della formazione di una famiglia. Attraverso questo passaggio si abbandona il mondo dei progetti e dei desideri per passare all’impegno per la loro possibile attuazione nella realtà (con relativo, frequente, disincanto) e si acquisiscono nuovi valori.

L’amore può sopravvivere alla routine del quotidiano, alle rinunce, alle piccole e grandi delusioni?

Si, ma occorre continuare a coltivare il desiderio di condivisione della felicità di coppia, anche se, dopo i primi tempi dell’innamoramento e dei batticuore può arrivare l’abitudine a smorzare molti entusiasmi. 

Perché un tempo le coppie restavano insieme, anche senza amore?

Una volta ci si sposava anche senza amore e si continuava a stare insieme anche quando l’amore era finito per una serie di motivi: perché la società non ammetteva il divorzio, perché le donne si sentivano comunque più socialmente protette nel ruolo di mogli piuttosto che di donne separate, perché gli uomini avevano una doppia morale, che permetteva loro di essere mariti e padri ‘esemplari’, senza rinunciare alle loro trasgressioni sessuali.

PSICOLOGIA - SESSUOLOGIA
Come vivere bene anche se in coppiaCome vivere bene, anche se in coppia
Autori: Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Terapie Individuali e di Coppia

Per quale motivo oggi ci si sposa?

Oggi ci si sposa solo per amore e resta insieme fino a che dura l’amore: in genere pochi anni o pochi mesi.

Cosa è la monogamia seriale?

Oggi è difficile stare insieme per tutta la vita ad una sola persona, per cui si è passati dalla monogamia semplice alla ‘monogamia seriale’: un solo partner alla volta, ma solo per un tempo limitato.

Chi decide di separarsi nella coppia?

A decidere di separarsi sono in genere le donne e dunque sono loro quelle che nella coppia si sentono più inge

Leggi anche:  Rapporti sessuali: tutte le info

Cosa si può fare per mantenere a lungo un amore?

Perché un amore duri a lungo, è indispensabile che i due partners si impegnino attivamente, giorno dopo giorno e non pensino alla sopravvivenza della coppia come a qualcosa di scontato, di definito. Ogni giorno bisognerebbe reciprocamente spendersi per riconquistare l’altro/a, attraverso attenzioni e dolcezza, giocando anche con l’arma della seduzione.


Terapie di Coppia online psicolinea

Tariffe Psicoterapia

La coppia di lunga durata ha problemi sessuali?

Può capitare che uno dei due o entrambi i partners debbano prima o poi dovrà fare i conti con un vistoso calo del desiderio. Nella coppia di lunga durata iminuiscono i baci, le carezze, i preliminari, le coccole. In genere sono le donne a soffrirne di più, perché esse nutrono il loro erotismo di fantasie di seduzione, emozioni e sentimenti: la routine, la mancanza di preliminari, la mancanza di erotismo fa perdere l’atto sessuale di significato e di intensità, anche orgasmica. Per questo i rapporti sessuali diminuiscono e questo può portare a forti tensioni, specialmente se ci si rivolge a terzi per superare le proprie solitudini affettive.

Ci sono dei segreti da raccomandare?

Si. Eccone alcuni:

  • E’ bene che il rapporto di coppia conservi sempre un pizzico di mistero e che fra i due partners non vi sia mai una fusione completa, una mancanza di spazi personali, che finisce per far provare un senso di ‘solitudine a due’, piuttosto che la completezza di un rapporto di coppia.
  • La cura, l’attenzione, l’amicizia e la solidarietà per l’altro non dovrebbero mai venire meno fra coniugi o conviventi che vogliono restare uniti: per questo bisogna imparare a ritagliarsi del tempo libero da dedicare al benessere della coppia, all’uso della creatività nei progetti di vita da realizzare insieme.
  • Riscrivere insieme le regole della coppia. E’ impensabile, infatti, che dopo dieci, venti anni di matrimonio o di convivenza, le norme che regolano il rapporto non debbano adeguarsi ai tempi. I due partners cambiano negli anni: pretendere che tutto debba essere come il primo giorno è un’utopia.
  • Cercare sempre dei compromessi:  chi si comporta bene nei confronti dell’altro può pretendere di ricevere lo stesso trattamento, trovando un accordo che soddisfi entrambe le esigenze. Il segreto dell’unione stabile non sta nell’accettazione, da parte di uno dei due partners, di essere vittima degli altrui desideri, ma nella reciproca capacità di razionalizzare il proprio egoismo, volgendolo a fini comuni.

Insomma, è una questione di intelligenza, non solo e non tanto razionale, ma soprattutto emotiva.

Dr. Walter La Gatta

Relazione sulla Terapia di Coppia dopo un Tradimento - Festival della Coppia 2023

YouTube player

ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE


Una intervista sulla Eiaculazione Precoce

YouTube player



Dr. Walter La Gatta

ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

Tariffe Psicoterapia

Immagine
Pixabay

I Social
Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche Abruzzo e Molise. Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia ONLINE E IN PRESENZA (Ancona, Terni, Fabriano, Civitanova Marche) Il Dr. Walter La Gatta si occupa di: Psicoterapie individuali e di coppia Terapie Sessuali Tecniche di Rilassamento e Ipnosi Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali. Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908 (anche whatsapp) email: w.lagatta@psicolinea.it Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter Visita anche www.walterlagatta.it

View All Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *