Professioni e tassi di suicidio

Professioni e tassi di suicidio

Professioni e tassi di suicidio


Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta  -   Tel. 348 3314908

YouTube

Tra i vari fattori di rischio di suicidio, gli psicologi hanno riconosciuto da tempo che il lavoro che una persona svolge ha un ruolo importante. I tassi di suicidio hanno mostrato dei tassi più elevati in professioni che forniscono accesso immediato alle armi, alle droghe, o all’acqua, come ad esempio in agricoltura, medicina, odontoiatria e carriere marittime.

Un nuovo studio ha cercato di comprendere se questo è ancora vero. Stephen Roberts e colleghi hanno avuto accesso ai tassi di suicidio nel Regno Unito per decine di occupazioni negli anni 1979-1983 e hanno confrontato questi dati con dati analoghi registrati tra il 2001 e il 2005.

Coerentemente con la teoria dell’accesso immediato, veterinari, farmacisti, dentisti, medici, e agricoltori sono stati elencati fra le prime 15 professioni con i più alti tassi di suicidio nei tardi anni ’70 e nei primi anni ’80. Ma tutto ciò è cambiato se si prendono in considerazione dati più recenti. Nei primi anni duemila, nessuna di queste professioni era nella top 30 delle professioni con maggiori tassi di suicidio. Invece, le occupazioni con i più alti tassi di suicidio riguardavano in gran parte lavoratori manuali, come minatori, muratori, lavavetri, stuccatori e spazzini.

Detto in altre parole, delle 55 occupazioni ad alto rischio, 14 hanno mostrato una riduzione del tasso di suicidi nei primi anni Duemila rispetto alla fine degli anni settanta, e queste hanno riguardato esclusivamente ruoli professionali con alto livello di istruzione, come medici, tecnici di radiologia e giudici, così come agricoltori, attori e autori .

Al contrario, cinque delle 55 professioni ad alto rischio, hanno mostrato un aumento del tasso di suicidi nei dati più recenti, e queste erano esclusivamente professioni manuali: minatori, operai, stuccatori, manovratori di carrelli elevatori e falegnami.

Psicolinea

I nuovi risultati vengono pubblicati in un momento in cui vi sono forti discussioni sulla relativa importanza che deve essere data a spiegazioni biologiche o sociali dei disturbi mentali.

Secondo questa nuova analisi, i settori socio-economici sembrano essere diventati un fattore sempre più importante nel rischio di suicidio professionale. La percentuale di variazione dei tassi di suicidio spiegati nell’area professionale socio-economica (ad esempio manageriale, commerciale, amministrativa, ecc) è quasi raddoppiato, passando dall’ 11,4 per cento nei primi dati al 20,7 per cento nei primi anni duemila. Va tenuto a mente che queste cifre si riferiscono a prima della recessione, quindi è probabile che questa tendenza si sia intensificata in anni più recenti.

A 15

I dati hanno anche mostrato che i tassi di suicidio sono stati molto più elevati tra gli uomini rispetto alle donne, e che tra gli uomini, la maggior parte delle occupazioni a rischio tendono ad essere manuali, mentre nelle donne sono più spesso professionali (non manuali).

Leggi anche:  La cognizione delle diverse etnie nei bambini

Se questi risultati saranno replicati in altri Paesi europei e occidentali, i ricercatori hanno detto che questo “potrebbe aiutare a sviluppare nuovi interventi di prevenzione del suicidio, che possano essere mirati a specifiche categorie professionali”.

Fonte:
Roberts, S., Jaremin, B., and Lloyd, K. (2013). High-risk occupations for suicide Psychological Medicine, 43 (06), 1231-1240 DOI: 10.1017/S0033291712002024

Articolo originale:
Occupational hazard – links between professions and suicide risk have changed over time, BPS

Traduzione autorizzata, a cura di psicolinea.it

Dr. Christian Jarrett

LGBT Friendly PsicolineaSuicidio

Immagine:
Pxhere

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *