Freud e Breuer dopo gli Studi sull’isteria: il falco e la gallina
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Sopra : una seduta ipnotica (1887)
Freud, nel periodo immediatamente successivo alla pubblicazione degli Studi sull’isteria, doveva affrontare momenti di depressione ed era perseguitato da emicranie. Inoltre, cominciava a distaccarsi da Breuer,una figura per lui importante e alla quale doveva molto. Non si sa ancora bene perché i due si allontanarono, anche se si pensa che Breuer si sia mostrato reticente nell’avallare la tesi freudiana dell’origine sessuale dell’isteria.
A23
Nulla di quanto Breuer aveva o non aveva fatto poteva spiegare la crescente ostilità di Freud nei suoi confronti.
Anni dopo, durante una passeggiata, i due si incontrarono e, mentre l’anziano Breuer fu sul punto di abbracciare il vecchio amico, Freud passò oltre senza salutare. Delle difficoltà con Breuer Freud parlava con il nuovo amico Fliess, senza sapere che di lì a poco anche questa amicizia si sarebbe interrotta.
“Ora stammi a sentire scrisse Freud a Fliess nell’ottobre del 1895. “Una notte della settimana scorsa, mentre mi stavo arrovellando… Le barriere sono crollate, si è squarciato il velo e mi è stato tutto chiaro, dai particolari delle nevrosi alle cause che determinano la coscienza. Ogni elemento trovava la sua collocazione in un meccanismo coerente, e avevo davvero l’impressione di essere di fronte ad una macchina che di lì a poco sarebbe stata in grado di funzionare da sola“.
Breuer scrisse invece ad un amico: “L’intelletto di Freud sta toccando il vertice. Io lo seguo in stupita ammirazione come una gallina guarda a un falco” (R. S. Steele, Freud and Jung: Conflicts of interpretation, Boston, Routledge and Kegan Paul, 1982 op. citata in L. Donn, Freud e Jung, Leonardo)
Dott.ssa Giuliana Proietti
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Immagine: Tratta da Wikipedia
Psicolinea ti consiglia anche...
Questo mese è uscito, in lingua francese, un nuovo...
FREUD E LA COCAINA La cocaina prima di Freud ...
E arrivò il momento in cui anche il cinema si acco...
Terapia psicoanalitica: cosa è e come funziona ...
Rivalità in casa Freud: una famiglia come tante al...
Senza Freud non saremmo quelli che siamo Saremm...
Questo è considerato il testamento di Freud. Le du...
Freud ed i suoi sei figli Sopra, la famiglia Fr...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it