Freud a scuola da Charcot: l’occasione della vita!

Freud a scuola da Charcot

Freud a scuola da Charcot: l’occasione della vita!

Freudiana

GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Ultimo aggiornamento: Mag 16, 2020 @ 00:28

Sopra: Charcot alla Salpétrière mentre ipnotizza una paziente

Il 18 luglio del 1885 Freud, anche per interessamento dei suoi insegnanti Brücke e Meynert, ottenne una borsa di studio, con la quale decise di seguire un corso di ipnosi presso il professor Charcot, a Parigi.

Il 1 Agosto di quell’anno Freud lasciò l’Ospedale generale di Vienna, dove aveva lavorato negli ultimi tre anni, per andare a Parigi. Prima, però, si prese una vacanza di sei settimane per andare a Wandsbeck, a trovare la fidanzata Martha Bernays. Partì per Parigi solo l’11 Ottobre.


Psicolinea

Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa 
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta 

Freud considerava questa esperienza la grande occasione della sua vita ed in effetti, a conti fatti, sicuramente lo fu.

Charcot appariva agli occhi del giovane Freud come una figura estremamente affascinante, non solo per l’audacia delle concezioni sull’ipnosi, sull’isteria e sulle nevrosi traumatiche, ma anche per l’immenso prestigio di cui godeva in ambito scientifico (non dovuto all’ipnosi, che era un interesse sorto solo negli ultimi anni, ma alla sua carriera come neurologo, che lo aveva portato a  studiare la fisiologia e la patologia del sistema nervoso. A lui dobbiamo la descrizione della sclerosi a placche e della sclerosi laterale amiotrofica, detta anche malattia di Charcot).

A10

Jean Martin Charcot (classe 1825) faceva anche parte dell’artistocrazia parigina e conduceva una lussuosa vita, da barone della medicina, il che non era indifferente all’ambizioso giovane viennese.

Per Charcot, invece, Freud fu solo uno dei tanti allievi che venivano da lui a Parigi per imparare l’ipnosi, presso lo storico ospedale della Salpétrière.  Al seguito del maestro parigino si formarono i più grandi psichiatri del tempo: J. Babinsky, A. Binet, P. Janet ed altri.


Chiedi una Consulenza online,

Ti risponderemo su questo Sito!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA

A Freud piaceva dire di essere stato allievo di Charcot a Parigi per due anni (1885-1886): in realtà vide Charcot la prima volta il 20 ottobre 1885 e si congedò da lui il 23 Febbraio 1886. A questi quattro mesi vanno inoltre sottratte tre settimane: una, natalizia, in cui Sigmund tornò a trovare la fidanzata in Germania e, due settimane, in cui Charcot fu assente dall’Ospedale per malattia.

Perché Charcot ebbe grande influenza su Freud, malgrado il corso di studi tenuto a Parigi fosse durato così poco?

Fino a quel momento della sua vita, Freud era rimasto un neurologo materialista e positivista, seppure fosse a conoscenza degli esperimenti terapeutici condotti dal suo amico Breuer su Anna O, per cui considerava tutti i disturbi psichici come di origine neuro-fisiologica, mentre la psicologia per lui era un argomento non scientifico.

Charcot, invece, sosteneva l’origine psicologica dell’isteria ed era convinto che non fosse solo una malattia femminile, ma anche maschile.

Freud era inoltre convinto di aver sentito Charcot dire, durante una lezione, che dietro l’isteria vi fosse sempre un trauma sessuale. Non è chiaro se il maestro francese abbia veramente detto questo o sia stata un’interpretazione di Freud, fatto sta che, quando Freud ripropose i temi di Charcot all’assemblea dei medici di Vienna, non avendo lo stesso prestigio personale del medico francese, fu attaccato da tutta la comunità scientifica e dovette lottare molto per far accettare le sue idee.

L’ammirazione di Freud per Charcot era talmente grande che il primo figlio di Martha e Sigmund si chiamò Jean Martin, come il medico francese e la copia del quadro che riproduceva l’ipnotista durante una lezione rimase sempre, sia a Vienna, sia a Londra, sopra il lettino dello psicoanalista. 

Dr. Giuliana Proietti

Fonti: Ellenberger, La scoperta dell’inconscio
AAVV, Enciclopedia di Filosofia, Garzanti
Galimberti, Dizionario di psicologia, De Agostini

PLAYLIST RADIO LINEA

Leggi anche:  Le tecniche psicologiche per perdere peso

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *