La medicina sessuale: come scegliere un sessuologo

Come scegliere un sessuologo

La medicina sessuale: come scegliere un sessuologo


Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta  -   Tel. 348 3314908

YouTube

COME SCEGLIERE UN SESSUOLOGO

La medicina sessuale è una branca della medicina che riguarda la sessualità umana e i suoi disturbi, ed ha lo scopo di migliorare la salute sessuale dei pazienti. Molte persone tuttavia esitano prima di consultare uno specialista. Ecco allora qualche spiegazione, che può permettere di superare alcuni pregiudizi.

La medicina sessuale si occupa di una vasta gamma di aspetti legati alla sessualità: funzione sessuale, esperienza e comportamento sessuale, questioni relative alla identità di genere, traumi sessuali e loro conseguenze.

A18

Essa svolge anche un ruolo di prevenzione generale, perché la consultazione di uno specialista è anche un’opportunità per fare un controllo completo sulla salute. La medicina sessuale si basa su alcuni principi fondamentali: in primo luogo, tiene sempre conto della dimensione individuale e di coppia e utilizza la conoscenza e la metodologia delle scienze mediche, psicologiche e sociali.

Lo specialista dunque potrà essere un medico, interessato ai problemi relativi alle patologie organiche, oppure uno psicologo, che potrà occuparsi delle condizioni psicologiche e sociali del paziente. Per poter usufruire di diversi tipi di specializzazioni, spesso i sessuologi lavorano in team.

La medicina sessuale applica rigorosamente le conoscenze acquisite dalla ricerca scientifica più aggiornata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi sessuali.

Terapie sessuali e di coppiaTerapie in presenza:
Ancona, Roma, Fabriano, Terni, Civitanova Marche
TERAPIE ONLINE, via Skype


COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Leggi anche:  Desiderio insoddisfabile - Consulenza online

In genere, in presenza di un disturbo sessuale, ci si può rivolgere, per avere consiglio, direttamente al proprio medico di famiglia o ad un sessuologo iscritto alle categorie professionali (In Italia si può consultare l’Albo del CIS o della FISS). Il sessuologo stabilirà se il paziente ha un problema organico o psicologico (o entrambi) e, se necessario, potrà inviarlo ad altri specialisti per effettuare altri test e/o trattamenti.

Tuttavia, molti medici di base hanno ancora difficoltà a parlare di sessualità, anche perché molti non hanno ricevuto una formazione adeguata, sia per quanto riguarda la psicosessuologia, sia per quanto riguarda lo stile di comunicazione più adatto per parlare di questi argomenti con i propri pazienti. Molti inoltre sottovalutano il possibile impatto delle problematiche sessuali sulla salute e il benessere del paziente.

Troppo spesso, quando si parla di salute generale, la questione della sessualità non viene neanche menzionata dal medico, e molti pazienti hanno difficoltà a parlarne. Quando ci si sente disagio o si teme un giudizio critico da parte del medico di medicina generale, si consiglia di consultare direttamente un sessuologo.

LGBT Friendly PsicolineaCOSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Lo specialista in sessuologia è formato per ascoltare e comprendere, senza giudicare. Teoricamente dovrebbe saper esplorare il disturbo sessuale e capire come il paziente lo vive, sentendosi totalmente a proprio agio nel parlare di sessualità, sotto tutti i punti di vista.

Dovrebbe anche cercare di capire la persona a livello globale, considerando la sua esperienza, la sua storia, la sua cultura. Il terapeuta deve permettere alla persona che incontra in studio di superare l’imbarazzo, parlare liberamente ed esprimere le proprie paure, il senso di vergogna o di colpa, senza sentirsi giudicato.

Il sessuologo collabora e interagisce con il paziente per decidere la terapia più appropriata, senza cercare di imporre alcun trattamento. Il professionista deve perseguire obiettivi realistici: una persona che ha un certo orientamento sessuale è difficile che possa cambiarlo, grazie ad una terapia. Se il professionista non rispetta questi canoni, è consigliabile sentire un secondo parere.

Terapia di coppiaANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
E VIA SKYPE

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Attenzione ai ciarlatani! Il titolo di sessuologo non è ancora completamente definito, ed è per questo essenziale sapere se si sta prendendo appuntamento con una persona realmente qualificata (vedi sopra).

Si noti che solo i medici sessuologi sono autorizzati a visitare i pazienti, prescrivere esami o farmaci.

Gli psicologi o psicoterapeuti sessuologi hanno come campo di indagine i problemi psicologici e relazionali. Non essendo medici, non possono visitare il paziente o prescrivere esami o medicine, ma hanno tuttavia le conoscenze per capire quando è necessario l’intervento di un medico. Per scegliere dunque un vero e proprio specialista, a seconda delle problematiche che si stanno affrontando, è necessario conoscere la formazione di base del terapeuta  e a quale associazione professionale è iscritto.

Ahimè, le persone non qualificate che si professano “sessuologi” sono numerose, soprattutto su Internet. Molti siti offrono consultazioni e metodi di trattamento dando suggerimenti che non hanno alcun fondamento scientifico. A volte possono offrire trattamenti stravaganti, inefficaci o addirittura pericolosi, per cui conviene fare attenzione.

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

Infine, va detto che la terapia sessuologica non implica alcun rapporto sessuale, né contatti sessuali con il terapeuta o con terze persone. Mai gli atti sessuali devono avvenire in presenza del terapeuta.

In generale, il paziente deve sentirsi a proprio agio con le pratiche che gli vengono consigliate. In caso contrario, meglio sospendere la terapia e rivolgersi ad un altro terapeuta.

Dr. Giuliana Proietti

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Set 13, 2020 @ 19:50 

YouTube

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Immagine:
Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *