L’ANSIA CRONICA PUÒ PORTARE ALLA DEPRESSIONE?
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Cosa hanno in comune ansia e depressione?
L’ansia e la depressione condividono una base biologica. Persistenti stati di ansia o basso livello del tono dell’umore possono comportare dei cambiamenti nella funzione dei neurotrasmettitori. Si ritiene che bassi livelli di serotonina svolgano un ruolo in entrambi i disturbi, come fanno altri prodotti chimici del cervello, come la dopamina e l’epinefrina.
Ansia e depressione vengono vissute in modo simile o diverso?
Mentre le basi biologiche di questi disturbi sono simili, l’ansia e la depressione vengono vissute dalle persone in modo diverso.
A18
Dall’ansia cronica si può passare alla depressione?
Si, vi è questa possibilità. E’ stato infatti dimostrato che una esposizione di lunga durata all’ormone dello stress nei topi produce uno stato ansioso che normalmente conduce alla depressione. (Behavioral Neuroscience, 2006). Le persone depresse possono avere un livello alto di cortisolo, l’ormone dello stress, anche se non è stato del tutto accertato se questo sia una causa o una conseguenza della depressione.
Quali fattori influiscono su questo passaggio da ansia cronica a depressione?
Una volta si riteneva che il passaggio dall’ansia cronica alla depressione fosse il risultato di fattori prettamente psicologici, ma oggi si pensa che questo passaggio possa essere dovuto anche a fattori biologici e diversi ricercatori stanno lavorando sul campo.
Si può fare qualcosa a livello di prevenzione?
Naturalmente si può fare qualcosa per prevenire la depressione in un soggetto fortemente ansioso: ci sono varie psicoterapie che possono essere d’aiuto, così come alcuni farmaci.
Quali psicoterapie?
La Terapia cognitivo-comportamentale, ad esempio, risulta utile per curare sia l’ansia che la depressione e si basa sulla premessa che i pensieri, le sensazioni e i sentimenti possano essere modificati, così come i comportamenti, per trovare dei modi di espressione più adeguati alla propria vita.
Il Training Autogeno e l’ipnosi possono essere d’aiuto?
Il Training Autogeno o l’ipnosi possono aiutare le persone a rilassarsi e a diminuire le risposte ai fattori stressanti. In queste tecniche il terapeuta porta il paziente in uno stato di profondo rilassamento e poi suggerisce dei proponimenti utili al paziente, per migliorare i suoi disturbi. Altre tecniche utili sono il rilassamento muscolare progressivo, lo yoga, la meditazione.
L’esercizio fisico può essere utile, a livello preventivo?
Si. Anche l’esercizio fisico può essere utile per prevenire la depressione nell’ansioso cronico: l’attività fisica aerobica è capace di migliorare sia le funzioni fisiche, sia quelle psicologiche, alleviando dolori e stress.
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Immagine
Pexels
Psicolinea ti consiglia anche...
Depressione, anziani e vita di quartiere Gli an...
La morte di una persona cara, come si sa, è un'esp...
Gravidanza in adolescenza Maturità sessuale e r...
La mancanza di sonno non permette il benessere e p...
C'è vita dopo la morte? Uno studio Il più grand...
Quando la passione lavorativa diventa un'ossession...
Le funzioni cognitive nell'ospedalizzazione degli ...
Non è difficile per me parlare di Logoterapia: met...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it