Un nuovo studio della Rice University pubblicato nel Journal of Neuroscience ha scoperto che alcuni messaggi relazionali ed affettivi, tra cui quelli sessuali, vengono comunicati attraverso il sudore. Denise Chen, assistente professore di psicologia presso la Rice University, ha studiato i modi in cui il cervello femminile elabora e codifica l’odore del sudore sessuale di uomini sessualmente eccitati.
Da tempo si sapeva che gli animali usano gli odori per comunicare, ma lo studio di Chen si è interessato esclusivamente alle percezioni che avvengono nel cervello umano, in particolare nel cervello femminile.
L’esperimento si è basato sull’utilizzo della risonanza magentica (fMRI): 19 soggetti femminili dovevano inalare diversi stimoli olfattivi, fra cui c’era quello del sudore di uomini sessualmente eccitati.
La ricerca ha mostrato che sono diverse le parti del cervello che elaborano l’ informazione olfattiva: fra esse ci sono la regione fusiforme destra, la parte destra della corteccia orbitfrontale e la parte destra dell’ipotalamo.
Questa è una novità: infatti, queste regioni, con l’eccezione dell’ipotalamo, non sono mai state associate dagli scienziati al desiderio e al comportamento sessuale.
La scoperta fa comprendere che gli esseri umani si sono evoluti in modo da rispondere in modo adattivo all’informazione sociale ed affettiva, anche imparando a percepire e a distinguere questo genere di segnali.
La ricerca è apparsa sul numero del 31 Dicembre del Journal of Neuroscience ed è stata patrocinata anche dal National Institutes of Health.
Link: Rice University
Fonte: Science Daily
Dott.ssa Giuliana Proietti
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Problemi di testa - Consulenza...
Mammoni e Bamboccioni su Psych...
Anziani e Sessualità: essere c...
A lei piace la violenza - Cons...
Spaccherei tutto - Consulenza ...
Eros: intervista a Chiara Simo...
Il Mahatma e il sesso: un Gand...
Addio 'sicuro' alla verginità ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it
Sarebbe interessante capire se una cosa del genere avviene anche negli omosessuali per il proprio genere