Perché in alcune lingue si parla più velocemente?

Perché in alcune lingue si parla più velocemente

Perché in alcune lingue si parla più velocemente?

Please speak slowly! Quante volte lo avete detto ad un inglese che vi parla alla velocità della luce? Tutti abbiamo la sensazione, quando non parliamo benissimo una lingua straniera, che i nativi parlino troppo velocemente. Ultimamente anche molti immigrati, che stanno imparando a fatica l’italiano, ci chiedono di parlare più lentamente. Ma è solo una percezione, o ci sono alcuni che parlano più velocemente di altri?

I ricercatori dell’ Université de Lyon hanno reclutato 59 volontari maschi e femmine che erano parlanti nativi di una delle sette lingue più comuni: inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, mandarino e spagnolo – e non così comuni, come la lingua Vietnamita. I partecipanti sono stati invitati a leggere dei brani che poi sono stati registrati. Tutti i volontari dovevano leggere 20 brani, nelle loro lingue native.

A16

L’unico intervento fatto sulle registrazioni è stato quello di togliere le pause che duravano più di 150 millisecondi. I ricercatori hanno contato poi tutte le sillabe in ciascuna delle registrazioni, e ulteriormente analizzato la quantità di significato presente in ognuna di queste sillabe.

Una parola di una sola sullaba come “bliss”, ad esempio, è ricca di significato: essa significa felicità, ma non felicità comune, piuttosto una specie di felicità particolarmente serena ed estatica. La parola di una sola sillaba “a” è meno densa di informazioni. Un suono breve come la “i” nella parola “giubileo”, non ha invece alcun significato particolare.

Con questi dati grezzi in mano, gli investigatori hanno messo insieme i numeri per arrivare a due valori fondamentali per ogni lingua: la densità media di informazioni per ciascuna delle sue sillabe e il numero medio di sillabe pronunciate al secondo nel linguaggio comune. Il vietnamita è stato usato come lingua di riferimento per gli altri sette, con le sue sillabe (che sono considerate dai linguisti particolarmente dense di informazioni) cui è stato dato un valore arbitrario 1.

Terapie onlineTERAPIE ONLINE
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivi in whatsapp

I ricercatori hanno così scoperto che maggiore è la densità di significato di ogni sillaba, meno sillabe vengono pronunciate al secondo – e il discorso viene espresso più lentamente.

L’inglese presenta una densità di informazioni di 0,91 (alta) e viene parlata pronunciando circa 6,19 sillabe al secondo. Il mandarino, che è in testa alla classifica della densità di significato delle sillabe, a 0,94, è stata la lingua parlata più lentamente, con 5,18 sillabe al secondo. Lo spagnolo ha una bassa densità di significati: 0,63, per cui la velocità media è di 7,82 sillabe al secondo (l’italiano non sarà così diverso…). La lingua pronunciata a maggiore velocità è tuttavia il giapponese: 7,84 sillabe al secondo, grazie alla sua bassa densità di 0,49.

Leggi anche:  Sexting: vantaggi e pericoli

Nonostante queste differenze però, alla fine, dopo un minuto di discorso, tutte le lingue trasmettono una più o meno identica quantità di informazioni.

“Vi è una sorta di compromesso tra densità di informazioni nelle sillabe e il loro tasso di trasmissione”, hanno scritto i ricercatori.

“Un linguaggio denso, si avvarrà di meno parole”. E così, se gli spagnoli sono costretti a parlare velocemente, data la bassa significatività delle sillabe che compongono i loro discorsi, è pur sempre vero che in una data quantità di tempo, ciascuna lingua è capace di esprimere la stessa quantità di informazioni.

Fonte:

Slow Down! Why Some Languages Sound So Fast, Time

Dr. Giuliana Proietti

 

Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

Festival della Coppia



20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto

Psicolinea 2001-2021

YouTube player

 

Immagine:

Freepik

One thought on “Perché in alcune lingue si parla più velocemente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *