Cambiare spesso scuola non fa bene ai bambini

Cambiare spesso scuola non fa bene ai bambini

Cambiare spesso scuola non fa bene ai bambini

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Dic 8, 2020 @ 21:30 

Studenti a basso reddito che cambiano spesso scuola tendono ad avere voti più bassi in matematica e hanno maggiori difficoltà a gestire il loro comportamento, così come l’attenzione in classe (rispetto a studenti di pari condizioni che rimangono nella stessa scuola). Lo afferma una nuova ricerca pubblicata dalla American Psychological Association.

A24/A3

I bambini che non hanno cambiato scuola nel corso di un periodo di cinque anni, hanno dimostrato  maggiori capacità cognitive e voti superiori in matematica nel periodo della scuola elementare, rispetto ai loro coetanei costretti a cambiare frequentemente scuola. Questa ricerca, che ha osservato il comportamento di bambini iscritti al sistema scolastico pubblico di Chicago,ha scoperto che cambiare frequentemente scuola è un alto fattore di rischio per il successo scolastico dei giovani studenti, in particolare per quelli che provengono da famiglie a basso reddito.

Leggi anche:  Terapia umanistica: Carl Rogers

L’autore principale dello studio, Allison Friedman-Krauss, della New York University, ha analizzato 381 bambini (52 per cento femmine) seguiti fino alla quarta elementare. Il campione era composto per il 68 per cento da neri o afro-americani, il 27 per cento da ispanici e il 5 per cento da bianchi, meticci o altra etnia. Tutti provenivano da famiglie a basso reddito.

Psicologia a Ancona

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp

Gli studenti sono stati sottoposti a test di matematica standardizzati, a test di intelligenza e di capacità di autocontrollo. Sono state anche raccolte informazioni sui loro genitori, sulle loro abitudini e sul numero di scuole cambiate.

Dallo studio emerge che 54 bambini (il 14 per cento) sono rimasti nella stessa scuola in tutto il periodo della ricerca, mentre 327 bambini (l’86 per cento) si sono trasferiti almeno una volta in questo periodo di tempo. Quaranta bambini (il 10 per cento) hanno sperimentato la mobilità frequente, cioè il cambiamento di scuola per tre o quattro volte.

Insegnanti della terza elementare hanno riferito che i bambini che hanno cambiato spesso scuola hanno meno probabilità di avere prestazioni soddisfacenti su compiti che richiedono capacità di pensiero più critiche, anche dopo il controllo delle loro capacità cognitive in età prescolare.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Il sistema di scuole pubbliche di Chicago ha una politica di adesione aperta, che permette ai bambini di iscriversi in una scuola qualsiasi, che non necessariamente deve essere la più vicina alla propria casa. Questo aumenta la possibilità dei genitori di cambiare scuola ai loro figli se non sono soddisfatti del clima che si respira in una determinata scuola, se non gradiscono gli insegnanti o gli altri studenti.

Se cambiare scuola non può essere evitato, dicono i ricercatori, è utile almeno fornire supporti per rendere la transizione verso una nuova scuola meno dirompente e stressante,  in modo da attenuare le conseguenze negative dovute al cambiamento di istituto scolastico.

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti 
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
PSICOLINEA

Ultimo aggiornamento: Dic 8, 2020 @ 21:30

Fonte:
Frequent school moves hurt low-income childrens’ math scores, Phys.org

Immagine:
Wikimedia

Seguici su TwitterTwitter

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *